Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si sposta a Cosenza

Economia e Turismo

La Cavese si sposta a Cosenza

Inserito da La Città di Salerno (admin), giovedì 5 dicembre 2002 00:00:00

E' arrivato di prima mattina il fax della Lega di Serie D con il nome dello stadio che ospiterà il match ''casalingo'' di domenica prossima: contro il Milazzo la Cavese giocherà allo stadio ''San Vito'' di Cosenza (280 km da Cava de' Tirreni), rigorosamente a porte chiuse. A dispetto del calendario, dunque, la Cavese domenica è attesa da una gara in trasferta in piena regola. Il club aquilotto ha praticamente ultimato l'organizzazione della spedizione in Sila. La squadra partirà in pullman sabato alle 14, dopo aver ultimato la tradizionale rifinitura. Giocatori e dirigenti alloggeranno in un albergo alla periferia di Cosenza. La scelta del capoluogo calabrese è stata voluta direttamente dal club di via Sorrentino. «In effetti, sono stato proprio io - ha rivelato ad ufficialità avvenuta il presidente Antonio Della Monica (nella foto in alto) - a richiedere il "San Vito". Per noi fare 300 chilometri verso il Lazio o verso la Calabria non cambia nulla. Abbiamo, così, preferito venire incontro alla società del Milazzo. Abbiamo saputo che l'aeroporto di Catania è stato chiuso e lo sarà ancora per molti giorni. Quindi, poiché la partita sarà a porte chiuse, non aveva senso andare a giocare vicino Roma e far sobbarcare una trasferta in pullman così lunga al Milazzo». Nelle ultime settimane Della Monica è diventato l'attore unico delle operazioni del club. Sulla sua scrivania passa praticamente di tutto: dall'organizzazione del club alla gestione delle trasferte, per finire al mercato. E' questa la prima conseguenza dell'addio al veleno da parte del direttore generale Aggradi e del direttore sportivo Cioncolini. Lontano, ormai, da Cava, Aggradi (nella foto) ha avuto parole di fuoco verso il tecnico Mario Somma, protagonista del miracoloso rilancio in classifica degli aquilotti. Dichiarazioni che hanno infastidito Della Monica, che ha risposto con molta fermezza: «Premettendo che la mia stima nei confronti del direttore Aggradi resta piena ed immutata, non posso dire di condividere le affermazioni che ha rilasciato. Sono convinto che i panni sporchi vanno lavati in famiglia, che i problemi vanno affrontati e risolti all'interno della società e non sbandierati all'esterno».

A CACCIA DI UNA PUNTA

La società aquilotta cerca sempre un attaccante di peso: attenzione puntata sulla serie D. Contro il Milazzo, intanto, Somma non cambia modulo

La Cavese è sul mercato ed è pronta a rinforzare l'organico in tempi brevi, magari prima di arrivare a gennaio. L'obiettivo principale del club di via Sorrentino resta un attaccante, in grado di adattarsi bene al 4-5-1 disegnato da Mario Somma (nella foto in basso). Sfumato l'ingaggio di Ingenito, che ha preferito accasarsi alla Viribus Unitis, la Cavese sta sondando il mercato a fari spenti. La società ha avviato almeno quattro trattative per potenziare la rosa. Si cerca un centravanti ben messo dal punto di vista fisico, abile a dialogare con i compagni ed a finalizzare la manovra offensiva. In pratica, l'obiettivo è una punta centrale di una certa esperienza e prolificità. La Cavese ha esplorato il mercato di C1 e C2, ma nelle ultime ore le attenzioni dei dirigenti si sono spostate sul campionato di D. Nessun nome è trapelato dalla stanza dei bottoni, ma è chiaro che alla complessa operazione stanno partecipando in maniera consistente anche i dimissionari Aggradi e Cioncolini. Mentre si lavora sul fronte entrate (nel mirino biancoblù pare ci sia anche un centrocampista), la società metelliana sta operando anche sul binario delle partenze. La rosa attuale, infatti, sarà sfoltita. In uscita restano gli attaccanti Cozzolino, Belcore e Cammarata ed il difensore Lo Petrone. Intanto, la squadra ha intensificato la preparazione in vista della gara di campionato contro il Milazzo, che si giocherà al ''San Vito'' di Cosenza. Ieri doppia seduta di lavoro; oggi, invece, è previsto il consueto galoppo di metà settimana. Nel test in famiglia, il trainer aquilotto proverà uomini e schemi in proiezione campionato. Contro i siciliani Somma dovrà rinunciare allo squalificato D'Amico, fermato per una giornata dal giudice sportivo. Il posto dell'ex teatino sarà preso da Corradino. Per il resto, l'allenatore della Cavese confermerà l'undici che si è imposto nel derby del ''San Paolo'': il solito 4-5-1, con Cerminara unica punta e Dos Santos e Di Vito a supporto. Nel clan metelliano, comunque, la gara di domenica è molto temuta, visto che il Milazzo ha un ottimo organico e sta disputando una stagione positiva.

Fonte: Il Portico

rank: 10896105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno