Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese torna a volare
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 20 gennaio 2003 00:00:00
La Cavese torna subito alla vittoria. Contro il Savoia di Cucchi, gli uomini di mister Somma sono scesi in campo determinati a fare bottino pieno e vogliosi di riscatto dopo la battuta di arresto con la Nuova Vibonese. Ieri, tra l'altro, la Cavese ha anche scontato l'ultima giornata di squalifica dello stadio. Dal 2 febbraio, infatti, gli aquilotti faranno ritorno al "Lamberti", in occasione della sfida casalinga con il Trapani. Di tre giorni più lunga, invece, la squalifica di mister Somma, che salterà l'anticipo di sabato con il Siracusa, in diretta su Raisport Sat, ed il match del "Lamberti" contro i siciliani. Quello di ieri è stato il terzo incontro in questa stagione tra le due compagini campane (due partite di campionato ed una di Coppa Italia) Ad avere la meglio sono sempre stati gli aquilotti, guidati nelle gare precedenti da Raffaele di Fusco. Cavese scoppiettante sin dai primi minuti di gioco. Al 15' Dos Santos crossa in area per D'Aniello, che con un'inzuccata spettacolare sfiora il palo, dando l'illusione del gol. Insistono gli aquilotti e dopo un solo giro di lancette Mangiapane prova a servire Di Matteo, che, dopo uno scambio con D'Aniello, spreca tutto a tu per tu con il portiere. Sugli sviluppi dell'azione parte pericolosamente in contropiede il Savoia, che prova a venire in avanti in una delle pochissime occasioni della prima frazione di gioco. La Cavese, infatti, lascia davvero poco spazio alla compagine partenopea, schiacciata nella propria metà campo per quasi tutti i primi 45 minuti. Al 27' timido tentativo di Sgambati, che dal limite dell'area calcia debolmente, spedendo la palla fuori. Al 33' Mangiapane dai 35 metri sfiora di poco la trasversale. Ancora l'inarrestabile Mangiapane ci ritenta dopo soli sei minuti. Su passaggio di Dos Santos, calcia da fuori area, non centrando, però, lo specchio della porta. Al 39' ancora in avanti la Cavese. Mangiapane serve Di Matteo, che entra in area, ma preferisce calciare in porta, spedendo il pallone alto sulla traversa, quando avrebbe potuto servire Dos Santos, smarcato al centro dell'area. Dopo solo un minuto di recupero, si chiude il primo tempo, nel quale il Savoia ha sofferto non poco il forcing degli avversari, riuscendo a venire in avanti in sporadiche occasioni. Nella ripresa la Cavese si spinge subito in avanti. Calcio di punizione per gli aquilotti dai 20 metri. Sul punto di battuta Mangiapane, che con il suo sinistro impensierisce il portiere Vitiello, bravo a bloccare prontamente la sfera. Ancora occasionissima per i metelliani, che all'8' sfiorano il vantaggio con il solito Mangiapane (nella foto), che spedisce di poco a lato. Dopo un tentativo di Dos Santos, al 20' si fa vedere il Savoia. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Cerrato calcia forte, ma Ianni salva, spedendo il pallone in fallo laterale. Ci riprova ancora Cerrato, che con un tiro cross da fuori area sfiora la traversa. Il Savoia comincia, così, ad uscire dal letargo in cui era caduto nella prima parte della gara. Ma è sempre la Cavese a creare le occasioni più pericolose. Al 34' Mangiapane crossa al centro, Minieri raccoglie ed in acrobazia calcia in porta, non imprimendo, però, al pallone la giusta forza. Il gol, comunque, è nell'area e basta qualche manciata di minuti per vedere concretizzarsi gli sforzi di un tempo e mezzo di pressing e continui tentativi. Al 39' Minieri riceve palla al limite dell'area, disorienta il diretto avversario e batte il portiere ospite con uno splendido piatto a girare sul secondo palo. Nella foga dell'esultanza, Minieri si infortuna ed è costretto a lasciare il terreno di gioco, facendo spazio a Gabrieli. A questo punto mancano, ormai, soltanto sei minuti al termine della gara ed inutile si rivela il forcing finale del Savoia, vanamente proteso alla ricerca del pari.
SOMMA GIÀ PENSA AL SIRACUSA
«Subito tutti al lavoro. Sabato prossimo ci aspetta una gara difficilissima, contro una squadra all'ultima spiaggia»
Grazie al successo sul Savoia, la Cavese resta prima in classifica in condominio con il Vigor Lamezia, che supera 4-0 lo Stabia. Partita non proprio bella, né tanto meno entusiasmante, che però una Cavese combattiva ed incisiva è riuscita a fare sua. «E' il regalo più bello - ha dichiarato Somma (nella foto) a fine gara (ieri era il suo onomastico) - che i ragazzi potessero farmi. E' una vittoria importantissima, che viene in una domenica molto delicata per il proseguo del campionato. Non dimentichiamo che il Lamezia ancora una volta ha vinto e per noi era indispensabile fare bottino pieno oggi. Non potevamo permetterci di fare due passi falsi consecutivi». La partita l'ha fatta tutta la Cavese, alla quale sono capitate sicuramente le occasioni più limpide, soprattutto nel primo tempo. «La squadra ha creato minimo quattro o cinque palle gol nettissime. Di contro, non abbiamo subito neanche un tiro in porta. Ambrosi è stato praticamente inoperoso: è stato chiamato in causa davvero poche volte e sempre per interventi di ordinaria amministrazione. Una vittoria che fa bene alla classifica ed al morale. Anche se, in realtà, abbiamo avuto modo di vedere in settimana che la squadra aveva reagito benissimo alla sconfitta di domenica scorsa». Adesso vi attende, sabato prossimo, l'incontro non facile con il Siracusa, prima del ritorno al "Lamberti" con il Trapani. «Considerata l'importanza della partita, riprenderemo gli allenamenti già domani (ndr: oggi) pomeriggio, con una seduta defatigante. Durante il resto della settimana svolgeremo il nostro normale lavoro di preparazione. Sarà una partita importante, che ci pone davanti, ancora una volta, una squadra all'ultima spiaggia. Se, infatti, il Siracusa non riuscisse a fare punti, dovrebbe dire addio al sogno promozione. Troveremo una squadra avvelenata, che vorrà a tutti i costi fare risultato pieno. Ma di contro troveranno una formazione determinata, che ha già dimostrato che nelle difficoltà è quasi imbattibile». Con tanto entusiasmo, ma con un pizzico di rammarico, Minieri commenta la sua rete: «Per me è stata davvero una grande soddisfazione. Una partita importante, perché ci ha riportati alla vittoria. Il mio rammarico è di essermi fatto male nell'esultare. Ora bisognerà attendere i responsi medici per valutare l'entità dell'infortunio».
Fonte: Il Portico
rank: 10036109
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...