Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra le destinazioni più gettonate ed esclusive dell’estate

Economia e Turismo

Estate 2019, Campania, Turismo, holidu ricerca, le province costiere più costose

La Costiera Amalfitana tra le destinazioni più gettonate ed esclusive dell’estate

Positano la destinazione più costosa di tutta la penisola italiana

Inserito da (admin), giovedì 6 giugno 2019 18:57:55

La Campania è una tra le regioni italiane più conosciute e frequentate dai turisti di tutto il mondo. Famosa per i paesaggi pittoreschi, per i luoghi di importanza storica e per le molte opere d'arte presenti, la Campania è da sempre una meta turistica tra le più ambite nel nostro paese, sia nel periodo di alta che in quello di bassa stagione.

Grazie ai dati che noi di Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, abbiamo estratto per l'anno 2019 le destinazioni di maggior interesse presenti nel nostro territorio, confrontandole con le oltre 300 località per le vacanze prese in esame in tutta Italia.

In estate il costo medio in Campania è tra i più alti d'Italia

Nella classifica dei prezzi delle regioni italiane in alta stagione, troviamo in prima posizione il Veneto in cui si spende mediamente 177€ per una notte, seguito dal Trentino-Alto Adige con un costo medio di 167€ nello stesso periodo. La Campania si posiziona 3° in questa classifica, con una spesa media per un alloggio in estate pari a 165€ a notte. Analizzando la settimana di bassa stagione, che va dal 14 al 21 settembre, possiamo vedere che in Campania la spesa media è poco più bassa che in estate; il costo per notte, infatti, è pari a 147€, che si riflette in un risparmio del 10,91% tra il periodo di bassa e di alta stagione. Un altro dato interessante, riguarda due regioni geograficamente vicine la Campania: la Basilicata ed il Molise. Entrambe si posizionano agli ultimi posti della nostra classifica, offrendo dei prezzi molto convenienti; la Basilicata ha un costo medio per alloggio di 104€ in alta e 95€ in bassa stagione, mentre il Molise si attesta sugli 130€ in alta e 85€ per una notte in bassa stagione.

Nella provincia di Salerno le destinazioni più gettonate dell'estate

Tra le destinazioni prese in esame in Campania, la provincia di Salerno risulta essere il territorio più popolare ed amato, dove si concentra la maggior parte della richiesta turistica, con costi medi più elevati di tutta la regione. La destinazione con il prezzo medio più elevato per alloggio è Positano, con 425€ in alta stagione e 420€ in bassa per una notte: questa destinazione si rivela la più costosa delle oltre 100 esaminate attraverso i nostri dati di tutta la penisola italiana. Sorrento, in provincia di Napoli, si posiziona come seconda della regione, distanziandosi dai costi elevati di Positano con una spesa media di 221€ in alta stagione e di 205€ in bassa. Al 3° posto troviamo Palinuro con 200€ in alta e 119€ in bassa, fino alla penultima posizione, rientrano tutte destinazioni presenti nel territorio di Salerno, confermando questa provincia la regina dell‘intera regione. Fanalino di coda di questa classifica è la località di Posillipo con costi per gli alloggi pari a 122€ in alta stagione e 112€ in bassa: la seconda delle due destinazioni prese in esame facenti parte della provincia di Napoli, si attesta come la più economica della Campania.

 

Analisi dei prezzi e metodologia applicata:

I dati sui prezzi delle case vacanza sono stati estrapolati dal database di Holidu a gennaio 2019. Le date scelte per l'alta e bassa stagione in tutti i paesi europei sono dal 03.08.2019 - 10.08.2019 1 e dal 14.09.2019 - 21.09.2019. Sono stati presi in considerazione appartamenti con una capienza da 3 a 8 persone ed è stata calcolata la mediana del prezzo al giorno (eliminando i duplicati). Non sono stati presi in considerazione i dati per le località con meno di 5 alloggi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101427104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno