Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

Economia e Turismo

Un’analisi condotta da Seed Digital per l’Osservatorio Telepass rivela trend e preferenze degli italiani per le vacanze del 25 aprile e 1° maggio.

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

Secondo l’Osservatorio Telepass, la Campania si conferma tra le regioni più amate dai viaggiatori italiani per le vacanze brevi: Ischia e la Costiera Amalfitana nella top ten delle località più cliccate online.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 14:05:45

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend di ricerca web degli italiani in vista delle prime vacanze di primavera.

Insieme a Ischia, località più cliccata, e a Roma, Rimini e Riccione, la Costiera si distingue come meta d'eccellenza per chi desidera una vacanza breve, flessibile e immersa nelle bellezze del territorio. La Campania, trainata proprio da Ischia e dalla Divina, si colloca al terzo posto tra le regioni più cercate, dietro solo a Sicilia e Toscana.

L'analisi, che confronta i dati tra giugno 2023-marzo 2024 e giugno 2024-marzo 2025, mostra un incremento del 7% nelle ricerche dedicate ai ponti primaverili, che superano quota 1 milione. A dominare sono le destinazioni italiane, protagoniste dell'87% delle ricerche, seguite con ampio distacco da Spagna (4%) ed Egitto (2%).

Gli italiani dimostrano una chiara propensione alla pianificazione consapevole, con attenzione a convenienza, idee di viaggio e meteo, soprattutto in relazione alle ferie scolastiche. Cresce anche la tendenza a scegliere soluzioni di mobilità flessibile, con l'automobile che resta il mezzo preferito, mentre aumentano sensibilmente le ricerche su voli, traffico, treni e persino crociere, queste ultime pari al 39% del totale.

"Gli italiani non hanno perso la voglia di partire, ma lo fanno con maggiore attenzione ai costi, al tempo e alla flessibilità di spostamento," afferma Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass. "Con l'Osservatorio vogliamo leggere e valorizzare queste tendenze, offrendo soluzioni smart per una mobilità senza stress."

Nel contesto di una mobilità sempre più integrata, Telepass ha da poco lanciato il pacchetto "Telepass Sempre", che permette di accedere a oltre 20 servizi di mobilità urbana ed extraurbana, anche senza possedere un veicolo. Con oltre 7 milioni di clienti, Telepass conferma la sua missione: rendere il viaggio un'esperienza semplice, sostenibile e accessibile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10068108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, i sindacati rilanciano l’idea: “Inserire ‘Cilento’ nel nome”

Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

Economia e Turismo

Procida, 9 maggio il convegno Blue Marina Awards: innovazione, sostenibilità e responsabilità

Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...

Economia e Turismo

Salerno, parte la stagione crocieristica con la Seven Seas Splendor: altre 19 navi attraccheranno fino a maggio

A Salerno è cominciata la stagione crocieristica. All'alba di ieri, oltre 700 turisti sono arrivati al Terminal Crociere Zaha Hadid a bordo della Seven Seas Splendor (Splendore dei sette mari), nave da crociera (ideata e costruita nel 2020 da Fincantieri) della compagnia Regent Seven Seas Cruises che...

Economia e Turismo

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno