Tu sei qui: Economia e TurismoLa Sicilia dice "NO" alla plastica: dopo Lampedusa e Malfa, anche Avola e Noto vietano l'uso di stoviglie monouso
Inserito da (admin), sabato 28 luglio 2018 15:52:42
Avola e Noto dicono no alla plastica e alle stoviglie usa e getta: posate, piatti, cannucce, bicchieri, sacchetti e qualsiasi contenitore monouso che non sia biodegradabile. Lo hanno deciso i due comuni siciliani con una ordinanza sindacale che, come già fatto da Lampedusa e Malfa, impone l’utilizzo di oggetti in plastica compostabili (tranquillamente depositabili nella frazione umida) a partire dal 1 agosto in caso di feste e sagre. Dall'inizio del prossimo anno il divieto sarà assoluto anche per le attività commerciali, artigianali e di somministrazione alimenti e bevande. "Abbiamo deciso di dire basta all’uso della plastica monouso" - ha dichiarato il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti – "per difendere l’ambiente e il nostro mare proprio all’indomani dei risultati della analisi di Goletta Verde sullo stato di salute del mar Mediterraneo. Per queste politiche di strategie turistiche e ambientali non esistono confini politici ecco perché con Luca Cannata, sindaco di Avola, abbiamo deciso di adottare insieme e contemporaneamente questa ordinanza. Siamo i primi comuni su terra ferma ad adottarla per difendere il golfo di Noto".
L'ordinanza prevede una sanzione dai 25 a 500 euro col rischio di sospensione dell’attività di vendita qualora non venisse rispettata più volte.
Fonte: Booble
rank: 10572109
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...