Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa tentazione Barcellona per Zeman

Economia e Turismo

La tentazione Barcellona per Zeman

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 maggio 2002 00:00:00

Solo il Barcellona potrebbe convincere Zdenek Zeman (nella foto in alto) a lasciare la Salernitana. Un grande club europeo, quindi, è pronto a scommettere sul tecnico boemo. I blu-granata catalani, ad una giornata dal termine del campionato, occupano la quarta posizione in classifica, che, se confermata domenica prossima, consentirà loro di partecipare alla prossima edizione della Champion League. A Barcellona l'operazione Zeman viene data quasi per conclusa. I dirigenti catalani, in realtà, hanno puntato la loro attenzione su due tecnici: Zeman, appunto, e Zaccheroni. L'attuale tecnico della Lazio era inizialmente nei pensieri dei dirigenti catalani, ma negli ultimi giorni le quotazioni del boemo si sarebbero improvvisamente rialzate. Di questa vicenda Zeman ha già parlato con il presidente Aliberti e gli altri dirigenti granata. Del resto, non meno di tre settimane fa, al campo "Volpe" è piombato un giornalista di un quotidiano catalano, proprio per seguire i metodi di allenamento imposti da Zeman e per intervistare il tecnico boemo, ovviamente lusingato dalla proposta che gli è stata fatta, che lo rilancerebbe nel grande calcio. Ma è anche vero che il boemo è intenzionato a portare avanti il progetto cominciato nel luglio dello scorso anno con la Salernitana. Nell'ambiente granata ha trovato unità di intenti; alla città si è affezionato, così come alla gente. Insomma, non vorrebbe andare via. Del resto, il boemo ha già cortesemente risposto picche ad Arrigo Sacchi, che con Zeman voleva avviare il rilancio del Parma, ed a Corioni, presidente del Brescia. Il Barcellona, però, è tutt'altra cosa. Lo stesso Aliberti avrebbe lasciato a Zeman carta bianca sulla decisione, che sarà presa, comunque, non prima della conclusione del campionato cadetto. Anche se Aliberti (nella foto al centro) farà di tutto per convincere Zeman a rimanere, sfruttando proprio il fatto che al boemo non piace interrompere i progetti avviati. Nel frattempo, proprio per questo motivo, Zeman continua a lavorare sul futuro della Salernitana. Ha concordato la scelta del ritiro e quella del materiale tecnico; ha indicato, per somme linee, i giocatori su cui puntare nella prossima stagione, tenendo presente, comunque, le esigenze di bilancio della società.

IL MERCATO

Molto dipende dall'eventuale permanenza di Zeman. In partenza Fusco, Zoro e Campedelli

La società e Zeman preferiscono, comunque, non parlare ancora della squadra che sarà allestita nella prossima stagione. Il campionato non è ancora concluso e la squadra deve trovare le motivazioni giuste per chiudere dignitosamente il torneo. Qualcosa, comunque, si può già ipotizzare attraverso le voci raccolte tra gli addetti ai lavori. Vengono dati, ad esempio, per sicuri confermati Pierotti, Cherubini, Cardinale, Camorani, Babù e Lazzaro. Se dovesse rimanere Zeman, non andrebbero via neanche Tedesco e Vignaroli. Fusco (nella foto in basso) avrebbe chiesto alla società di lasciarlo libero di cercare una squadra di serie A (al momento sarebbero interessati al capitano granata il Torino ed il Piacenza), mentre per Campedelli e Zoro il discorso è aperto a qualsiasi possibilità. Per il centrocampista l'unica offerta è giunta dal Chievo; sull'ivoriano sono puntati gli occhi di molti club, anche se il finale di campionato in calo ha raggelato alcune trattative. Per il ruolo di portiere, infine, la decisione è ancora in alto mare. La società vorrebbe puntare ancora su Soviero, a meno che il giocatore non mostri la ferrea volontà di accasarsi altrove (Brescia?). Di sicuro partirà Botticella ed il posto in panchina sarà occupato da Lorenzini della Nocerina. Da discutere, infine, con Palermo ed Udinese le comproprietà di Mascara ed Esposito: la Salernitana è intenzionata a rinunciare ad entrambi.

NOTIZIARIO

Oggi la ripresa della preparazione: da verificare le condizioni di Tedesco e Bellotto

La Salernitana riprenderà la preparazione questa mattina (ore 9.45) al campo "Volpe" senza Zeman. Stamane, infatti, il trainer granata darà l'ultimo saluto allo zio Cestmir Vycpalek, scomparso nel pomeriggio di domenica scorsa nella clinica «Torina» di Palermo. A dirigere l'allenamento ci penserà l'allenatore in seconda, Cangelosi. Stando alle ultime indicazioni, il programma settimanale di lavoro non dovrebbe subire variazioni. Domani doppia seduta al campo Volpe (ore 10 e 15); giovedì (ore 15) consueto test infrasettimanale contro una mista delle giovanili granata; venerdì al "Volpe" e sabato mattina (ore 9.45) la rifinitura all'"Arechi". Sul fronte infermeria, restano da verificare le condizioni di Tedesco e di Bellotto, senza contare gli infortunati cronici Luciani e Babù. Contro la Reggina, poi, la Salernitana sarà ancora orfana di Fabio Vignaroli. Il bomber di Finale Ligure dovrà scontare, infatti, il secondo ed ultimo turno di squalifica, comminatogli dal giudice sportivo dopo l'espulsione rimediata nell'amara trasferta di Vicenza. Saranno nuovamente disponibili, invece, Salvatore Soviero ed Juri Tamburini.

Fonte: Il Portico

rank: 10199105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno