Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro giovanile, Salerno chiama Novara
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 22 marzo 2002 00:00:00
Uno "scambio" di stage per far fronte alla disoccupazione giovanile del Mezzogiorno: è l'oggetto del Protocollo d'Intesa sottoscritto nell'ambito di Exposcuola, il Salone del confronto formativo dei Paesi del Mediterraneo, la cui terza edizione si terrà nel prossimo mese di novembre. L'intesa è stata siglata tra la Provincia di Salerno e la Provincia di Novara, rappresentata da una delegazione composta da Raffaele Spinosa, per l'Ente Provincia della città del Nord, e dai dirigenti e docenti dell'Istituto novarese "Mosetti". I giovani novaresi saranno ospiti di Salerno in occasione di Exposcuola, ma dal canto suo la Provincia di Novara riserverà alla popolazione giovanile di Salerno e del Sud una congrua percentuale di posti in corsi di formazione destinati a periti meccanici, al termine dei quali è assicurata una più che concreta possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Grazie all'accordo sottoscritto nei giorni scorsi nello splendido scenario di Santa Maria al Rifugio, a Cava de' Tirreni, si profila, dunque, all'orizzonte lavorativo degli studenti di casa nostra un'offerta più che allettante per mettere in pratica ciò che si è appreso nelle aule, avendo in tasca mezzo contratto già firmato per un posto di lavoro nella città del Nord. L'accordo è stato stipulato nel corso di uno degli incontri voluti dal comitato organizzatore di Exposcuola, che si tengono in preparazione della manifestazione. Un modo non solo per stringere accordi e valutare ogni possibilità di scambio didattico e formativo per i giovani di tutto il mondo, ma anche per far conoscere, al di fuori dei frenetici giorni dell'Expo, gli angoli più suggestivi del Salernitano, come accaduto il 3 marzo scorso, quando a Ceraso si sono ritrovati esperti del mondo della scuola provenienti addirittura dalla Scandinavia. Oltre alla delegazione novarese, a Cava erano presenti delegazioni giunte dalla Norvegia, dalla Polonia, dal Portogallo e da Trapani.
Fonte: Il Portico
rank: 10779100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...