Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro interinale, fatturato di 7mila miliardi
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Un fatturato che a fine anno toccherà i 7 mila miliardi di lire (3.615.198.293,63 euro): questo il volume d'affari previsto per le imprese fornitrici di lavoro interinale in Italia, realizzato da Eurispes, che ne ha fornito un'anticipazione. Una realtà consolidata nel mercato del lavoro italiano, che «rappresenta una delle modalità più significative del processo di ridefinizione dei rapporti di lavoro e professionali», spiega in una nota Gian Maria Fara, presidente dell'Eurispes, aggiungendo che il lavoro temporaneo «è determinato dalla necessità di adattare il mercato del lavoro italiano alle sollecitazioni normative, in tema di flessibilità, provenienti dai sistemi economico-produttivi, vale a dire applicazione di forme di lavoro atipico, flessibilità oraria e contrattuale, rapporti di lavoro a tempo determinato». Secondo il rapporto Eurispes, il sistema di rete, distribuito su tutto il territorio nazionale, conta più di duemila filiali di agenzie fornitrici ed un organico di dipendenti, specializzati nella selezione del personale e nella gestione delle richieste di risorse umane, complessivamente superiore a quattromila unità. Il primo semestre del 2001 ha fatto registrare un ulteriore incremento della struttura delle imprese fornitrici di lavoro temporaneo; per la fine dell'anno si prevede un ulteriore aumento di almeno 500 filiali e di mille dipendenti occupati. Un successo, quello del lavoro temporaneo, riscosso ad appena quattro anni dalla sua introduzione in Italia.
Fonte: Il Portico
rank: 107310105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...