Tu sei qui: Economia e Turismo“Lottare sempre mollare mai”, lavoratori e sindacati del turismo scendono in piazza ad Amalfi per chiedere la riapertura
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 12:42:35
"Lottare sempre mollare mai". Al grido di questo slogan, stamani, i lavoratori del comparto turistico insieme alle relative sigle sindacali (Flaica, Abbac) sono scesi in Piazza Duomo, ad Amalfi, per chiedere sostegno al settore in sofferenza da troppo tempo.
La maestosa scalea della Cattedrale di Sant'Andrea ospitava i protestanti, tutti a debita distanza e con la mascherina, che reggevano uno striscione su cui era scritto "LAVORO E DIGNITÀ PER TUTTI".
A terra i cuscini rappresentanti i gestori di B&B e case vacanze e i cartelli con gli slogan "No vax, no work", "Ristori insufficienti" o #IlTurismononmolla.
«Che gli errori commessi in passato, accettando compromessi di lavoro a ribasso, non siano la strada maestra da seguire come vorrebbero ancora una volta i padroni. I lavoratori del settore turismo non sono e non saranno mai gli schiavi del futuro», ha dichiarato Marcelo Amendola, segretario nazionale della sigla sindacale Flaica CUB (Federazione Lavoratori Agro-Industria Commercio e Affini Uniti).
Gli stagionali del turismo hanno chiesto a Regione e Governo azioni concrete, per una ripartenza seria che garantisca, a lungo termine, dignità e sicurezza a tutto il comparto. È stato inoltre denunciato che i ristori dei vari decreti legge, varati dal governo Conte prima e dal governo Draghi poi, si sono rivelati poco più che un'elemosina. Per questo, il settore chiede di riaprire e poter lavorare in sicurezza, in primis con una campagna vaccinale che dia loro la priorità.
«Quello del turismo era un settore che prima della pandemia produceva il 13 per cento del Pil nazionale e nella stragrande maggioranza la forza lavoro era assunta con contratti precari o addirittura in nero pur lavorando moltissime ore al giorno - ha ricordato Amendola -. Una situazione che era molto diffusae che come organizzazione sindacale abbiamo sempre combattuto e denunciato con forza. Oggi più che mai chiediamo che non sia un ripetersi di quanto si vedeva prima».
Leggi anche:
"Nessuno resti indietro", 10 aprile operatori turistici in protesta ad Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 10429101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...