Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori aderisce al Distretto diffuso del commercio “La Terra dei Miti”: ecco come richiedere contributo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 15:43:53
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio del sistema commerciale, si propone di perseguire politiche organiche di valorizzazione e riqualificazione dei servizi commerciali di prossimità.
A riguardo la Regione Campania ha pubblicato sul BURC n. 83 del 27/11/2023, l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno dell’attività economica delle MPMI, che svolgono attività di commercio al dettaglio, localizzate nell’ambito dei distretti del commercio di cui alla DGR N. 387/2021 formalmente riconosciuti e iscritti nei rispettivi elenchi alla data di pubblicazione dell’Avviso.
La misura consiste in un contributo una tantum, a titolo di ristoro e senza vincolo di rendicontazione, nella misura massima della variazione in diminuzione dei ricavi subita nell’annualità 2020 rispetto all’annualità 2019. Gli aiuti sono concessi in regime de minimis, nel rispetto del Regolamento (UE) n. 1407/2013.
L’ammontare del contributo non è quantificabile prima della chiusura del bando in quanto al fine di calcolare il contributo spettante a ciascun soggetto vengono tenute in considerazione tutte le domande formalmente ammissibili.
Ciascuna impresa ha diritto ad un solo contributo.
Le istanze di contributo dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, pena l’esclusione, dal titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente, unicamente attraverso identità digitale (SPID), intestata al soggetto richiedente, accedendo al seguente link https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=wt00037070.
La fase di registrazione, compilazione, caricamento e invio della domanda potrà avvenire, esclusivamente on line tramite piattaforma, dalle ore 16.00 del giorno 27.11.2023 e fino alle ore 16.00 del giorno 10.01.2024.
Per problematiche di carattere tecnico informatico è possibile contattare il seguente numero telefonico 0371-5935.460.
Per eventuali informazioni circa alla compilazione della domanda è possibile contattare Sviluppo Campania S.p.A., Tel. 081 23016600.
Fonte: Maiori News
rank: 103135102
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...