Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori, sindaco Capone incontra operatori turistici. Nuove indicazioni su Imposta di Soggiorno

Economia e Turismo

Maiori, sindaco Capone incontra operatori turistici. Nuove indicazioni su Imposta di Soggiorno

Inserito da (redazionelda), lunedì 26 aprile 2021 19:42:20

Questa mattina, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il sindaco di Maiori Antonio Capone ha ricevuto i rappresentanti cittadini del settore ricettivo ed extralberghiero.

«L'incontro è stato l'occasione per approfondire temi e linee guida per una ripartenza sicura delle attività del comparto in vista dell'avvio della stagione turistica. Sono state affrontate tematiche nodali quali la fruizione delle spiagge, la viabilità nonché l'importante argomento della depurazione delle acque oltre che le prospettive per un prolungamento della stagione turistica - ha scritto il primo cittadino sulla propria pagina facebook -. Abbiamo passato in rassegna le diverse problematiche attuali ed individuato percorsi concreti per superare criticità e incognite di un settore tra i più duramente colpiti dalla pandemia.

Sono convinto che le esperienze e il knowhow che caratterizzano la nostra accoglienza saranno il plusvalore per fronteggiare le sfide che anche questa stagione turistica ci sta ponendo».

Presente anche Giovannantonio Puopolo, presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno.

Intanto il Comune di Maiori comunica ai gestori delle strutture ricettive che l'articolo 180, comma 3, del Decreto Legge 19 maggio 2020, numero 34 (Decreto Rilancio), coordinato con la Legge di Conversione del 17 luglio 2020, numero 77, assegna al gestore la nuova qualifica di responsabile del pagamento dell'imposta di soggiorno con diritto di rivalsa sui soggetti passivi (soggiornanti).

 

Il gestore sarà obbligato alla presentazione di una dichiarazione cumulativa da presentare esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.

Sin dalla data di entrata in vigore di suddetto decreto, il gestore della struttura non è più un agente contabile per le somme incassate a titolo di imposta ma diventa lui stesso obbligato al pagamento e al rispetto degli adempimenti normativi e regolamentari.

 

Pertanto, a seguito della nuova normativa, il Modello 21 - Conto Gestione Agente Contabile, verrà sostituito da una nuova dichiarazione, il cui termine di presentazione per l'anno 2020, scadrà entro il 30 giugno 2021. Non sarà pertanto più possibile presentare la dichiarazione in formato cartaceo.

 

Nelle more dell'adozione del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze previsto dall'articolo 180 del D.L. n. 34/2020, permane l'obbligo di comunicazione e versamento mensile delle somme corrisposte dagli ospiti delle strutture a titolo di imposta di soggiorno, secondo le prescrizioni del regolamento. Cambiano, inoltre, le sanzioni: in caso di omessa o infedele dichiarazione si applica una sanzione amministrativa pari al 150 per cento dell'importo dovuto, mentre in caso di omesso, ritardato o parziale versamento dell'imposta, si applicano le sanzioni di cui al all'articolo 13 del D. Lgs. n. 471/1997, pari al 30 per cento.

>Leggi anche:

Spiagge libere, a Maiori indetta procedura aperta per concessione servizi di gestione

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101930100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno