Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMeno tasse sugli acquisti Made in Italy, la proposta dell’on. Piero De Luca trova appoggio in Costiera Amalfitana

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, economia, turismo, rilancio, artigianato, Made in Italy

Meno tasse sugli acquisti Made in Italy, la proposta dell’on. Piero De Luca trova appoggio in Costiera Amalfitana

«Con un apposito emendamento alla Legge di Bilancio, ho proposto di abbassare da 154 euro a 70 euro la soglia minima di spesa per esonerare dall'IVA gli acquisti dei prodotti italiani da parte dei turisti internazionali extra europei. Per far ripartire l’Italia, è necessario mettere in campo misure innovative in grado di incentivare il turismo, rilanciare i consumi, e rimettere in moto l’economia», ha annunciato l’on. Piero De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 14:47:31

«Con un apposito emendamento alla Legge di Bilancio, ho proposto di abbassare da 154 euro a 70 euro la soglia minima di spesa per esonerare dall'IVA gli acquisti dei prodotti italiani da parte dei turisti internazionali extra europei. Per far ripartire l'Italia, è necessario mettere in campo misure innovative in grado di incentivare il turismo, rilanciare i consumi, e rimettere in moto l'economia». Lo ha annunciato l'on. Piero De Luca, promotore dell'emendamento.

In altri Paesi europei queste soglie sono più basse o sono state abolite del tutto. L'emendamento di De Luca punta, perciò, a rendere più competitiva e attrattiva l'Italia per il turismo internazionale.

«Il tax free, infatti, non ha solo effetti diretti sullo shopping - ha spiegato De Luca - ma in generale influisce sulla programmazione dei viaggi, sul tempo di permanenza e sulla scelta dei luoghi dove i turisti internazionali decidono di trascorrere le loro vacanze in Europa».

«La mia proposta avrebbe quindi un impatto molto positivo per la nostra filiera turistica, ma anche per l'artigianato e le produzioni locali Made in Italy, soprattutto nei luoghi tradizionalmente meta di visitatori internazionali, come in Campania le Isole o le Costiere Amalfitana, Sorrentina e Cilentana. Spero, davvero, che venga approvata in Parlamento», ha chiosato.

C'è il pieno appoggio del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana e del sindaco di Minori Andrea Reale, che ha dichiarato: «È fondamentale l'approvazione di questo emendamentoperché riuscirebbe a dare un contributo concreto al rilancio di un'economia dinamica come quella della Costiera Amalfitana ma a tutta l'Italia».

«Ora è il momento di pensare oltre - gli ha fatto eco Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto - e l'esonero dall'Iva sui prodotti Made In Italy è una cosa giusta che aiuterebbe molto le nostre imprese. Siamo dinanzi ad una proposta sensata, positiva, da appoggiare in modo netto senza se e senza ma, nell'interesse di tutti, dell'economia italiana già fortemente provata dalla pandemia. Questa emergenza sanitaria ha colpito tutte le Nazioni, ma abbiamo Paesi con un'economia che comunque era forte prima del Covid ed abbiamo Paesi la cui economia era già fragile e saranno proprio questi Paesi a soffrire di più. Speriamo che tale emendamento trovi ampia convergenza trasversale in Parlamento perché non è il momento di guardare ai colori politici. Gli unici colori che devono prevalere sono quelli di un aiuto concreto alle imprese italiane, al turismo, alla produzione italiana».

Anche le imprese agricole e vinicole della Costa d'Amalfi sostengono l'emendamento che prevede agevolazioni per i prodotti Made In Italy.

«Con mio fratello Salvatore siamo discendenti della famiglia Aceto che è una forza lavorativa in Costiera Amalfitana che produce limoni e li trasforma - ha dichiarato Marco Aceto - ed ovviamente esprimiamo pieno apprezzamento e sostegno a tale emendamento e siamo convinti che il Parlamento ascolterà quelle che sono le necessità dell'intera economia non solo della Costiera Amalfitana ma dell'Italia. Vendiamo molto in questo momento con l'e-commerce, in quanto la pandemia non consente la vendita diretta e tale misura è fondamentale. L'approvazione di questo emendamento ci metterebbe al passo con gli altri competitor europei, in alcune nazioni è prevista addirittura l'esenzione totale».

«Non possiamo e non vogliamo chiudere, ma la politica deve dare una mano concreta - ha affermato Luigi Reale, noto imprenditore agricolo della Costiera Amalfitana - e la proposta di Piero De Luca va in questa direzione. Questo emendamento, qualora fosse approvato, rilancerebbe l'economia del territorio sia locale in Costiera Amalfitana che nazionale. Sarebbe inoltre un aiuto importante anche e soprattutto per le piccole realtà. Speriamo davvero che sia veramente la volta buona».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10506102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno