Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMichelangelo Lurgi è il nuovo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno

Economia e Turismo

Turismo, Salerno, Confindustria

Michelangelo Lurgi è il nuovo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno

Tra i suoi obiettivi quello di «Radicare una nuova visione di turismo sostenibile, contro il caos dell'overtourism». La nuova elezione segna anche l’avvento di un Direttivo tutto al femminile, che avrà l'incarico di affrontare le moderne sfide del turismo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 19:08:24

Di Maria Abate

Il 10 luglio 2024, Michelangelo Lurgi, Ceo di Giroauto Travel di Salerno, è stato eletto presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno. Succede ad Andrea Ferraioli, titolare dell'Hotel Margherita e presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, che ha guidato il gruppo negli ultimi anni.

La nuova elezione segna anche l'avvento di un Direttivo tutto al femminile, composto da Maria D'Amato (Tenuta de Normanni di Salerno), Daniela Carrano (Hotel Aurora di Amalfi), Ludovica De Simone (Oleandri Resort di Paestum), Clotilde Formica (Hotel Terme Capasso di Contursi) e Chiara Furco (Sovi Turismo di Maiori).

«Sono quattro - ha detto il neoeletto presidente Lurgi a "Il Vescovado" - i temi su cui si incentrerà il mio operato, con l'obiettivo di rendere il turismo sempre più di qualità nella provincia di Salerno. Il primo è sicuramente quello che riguarda mobilità e trasporti, in primis per la Costiera Amalfitana, dove il problema dell'overtourism rende la viabilità una questione spinosa, con autobus e veicoli che bloccano l'unica arteria che collega i vari paesi tra di loro e con i comuni limitrofi. È un problema cronico che va affrontato in modo serio e finalmente risolto. Ovviamente, si dovrà lavorare sulla mobilità anche per l'intera provincia, soprattutto dopo l'apertura dell'aeroporto, che necessita di collegamenti per poter offrire un servizio di qualità. Secondo tema sarà quello della sostenibilità: bisogna radicare una nuova visione del turismo, consapevoli che non ci può essere turismo se non un turismo sostenibile. Altrimenti, è il caos. Terzo tema è, chiaramente, l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. Lanceremo lo scalo su tutti i mercati internazionali, con advertising ed educational tour in tutte le principali mete di partenza turistica, in primis europea, come Londra, Berlino e Parigi. Per finire, è nel nostro interesse creare finalmente le Destination Management Organization, le cui linee guida sono in fase di definizione da parte della Regione Campania. Le DMO sono, infatti, il vero strumento per valorizzare e promuovere in modo concreto e strategico le destinazioni turistiche. Saranno quattro - la DMO Costiera Amalfitana, la DMO Cilento, la DMO Salerno, e la DMO Sele Tanagro Vallo Di Diano - e dialogheremo con gli attori locali affinché funzionino al meglio».

Durante il suo discorso di commiato, Andrea Ferraioli ha sottolineato le sfide che il settore turistico deve affrontare, evidenziando la necessità di unità e condivisione delle attività tra i membri dell'associazione. «Si è concluso il mio mandato - ha detto - di Presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno. L'associazione ha di fronte sfide importanti che obbligano oggi più che mai ad una unità di intenti ed una condivisione delle attività. I temi da affrontare sono tanti: il nuovo hub aeroportuale Costa d'Amalfi è una opportunità ma che si innesta sui noti problemi di mobilità, la carenza di personale per le strutture ricettive emersa negli ultimi anni e la necessità di una sempre più specifica formazione professionale, i temi della gentrificazione dei paesi costieri così come la sfida di allungare la stagione turistica e di coinvolgere di più i territori collinari meno noti al mercato internazionale, la necessità di coordinare e presentare in modo più organico il prodotto turistico della provincia, ricco ma anche eterogeneo. Infine la necessità di riallacciare un filo, che oggi sembra sfilacciato, che va dai territori all'associazione e dall'associazione ai protagonisti della politica turistica regionale e nazionale. Per tutti questi motivi faccio i migliori auguri al nuovo presidente del gruppo turismo e tempo libero, Michelangelo Lurgi, e al suo nuovo consiglio direttivo. Sono certo che faranno un ottimo lavoro».

Anche Chiara Furco, una delle nuove componenti del direttivo, ha espresso la sua gratitudine per la nomina e il suo entusiasmo per le nuove sfide: «Sono profondamente grata agli associati per avermi voluta nel direttivo del comparto turismo di Confindustria Salerno. Sono entusiasta all'idea delle nuove sfide che ci attendono, in particolare riguardo ai temi cruciali dell'aeroporto e della mobilità. Credo fermamente che il contributo della nostra associazione sia fondamentale, soprattutto per avvicinare sempre più le due splendide costiere della provincia di Salerno, la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana. Il nostro impegno congiunto sarà determinante per valorizzare ulteriormente queste meravigliose destinazioni e migliorare l'esperienza dei visitatori».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Lurgi e Ferraioli Lurgi e Ferraioli

rank: 102931108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno