Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMinistero del Turismo: oltre il 70% dei CIN già rilasciati alle strutture censite

Economia e Turismo

Il CIN è il Codice Identificativo Nazionale e serve a identificare in modo univoco ogni struttura ricettiva italiana

Ministero del Turismo: oltre il 70% dei CIN già rilasciati alle strutture censite

Introdotta una nuova procedura automatica per facilitare il rilascio dei CIN e contrastare il sommerso. Il termine per il conseguimento del CIN è stato fissato al 1° gennaio 2025

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 12:02:03

Il Ministero del Turismo ha annunciato un significativo progresso nella registrazione delle strutture ricettive in Italia, con oltre il 70% delle strutture censite che hanno già ottenuto il Codice Identificativo Nazionale (CIN).

Il CIN serve a identificare in modo univoco ogni struttura ricettiva italiana. È stato introdotto per combattere l'evasione fiscale, garantire una maggiore trasparenza per il mercato degli affitti brevi e proteggere i consumatori dalle truffe.

L'obbligo di esporre il CIN riguarda i titolari o gestori di tutte le strutture alberghiere ed extralberghiere italiane nonché i locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e delle locazioni brevi, indipendentemente dalla tipologia di struttura e dalla collocazione geografica.

Su 549.900 strutture registrate, sono stati rilasciati più di 385.000 CIN, un traguardo che testimonia l'impegno per la creazione della prima banca dati nazionale del settore.

Dal 10 dicembre è attiva una nuova procedura automatica per il rilascio del CIN, pensata per supportare le strutture che, in fase di registrazione, hanno segnalato l'errore "struttura non trovata" e per le quali sono trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta. Questo problema, spesso legato alla mancata corrispondenza tra il soggetto richiedente e il titolare registrato nelle anagrafi regionali, è stato risolto con un sistema che permette alle Regioni di verificare le strutture senza penalizzare gli operatori in regola.

Il Ministero ha inoltre contattato tutti i richiedenti che non risultano ancora registrati per agevolare la procedura di rilascio del CIN. "Abbiamo raggiunto un censimento quasi completo e un allineamento storico tra la banca dati nazionale e quelle regionali", ha dichiarato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè."Questo risultato facilita la regolarizzazione e contribuisce a far emergere il sommerso, obiettivo primario della normativa. Invitiamo i titolari di strutture ricettive che non hanno ancora richiesto il CIN a farlo al più presto: gli strumenti sono disponibili e il lavoro svolto consente a tutti di essere in regola".

Il termine per il conseguimento del CIN è stato fissato al 1° gennaio 2025, in modo da garantire piena uniformità di applicazione della disciplina su tutto il territorio nazionale.

Dopo il 1° Gennaio, chi non ottempera alla direttiva (art. 13 ter DL n. 145/2023) potrà incorrere nelle sanzioni previste: fino a 8000 euro per la mancata esposizione fuori dall'immobile e fino a 5000 euro per l'omessa pubblicazione negli annunci.

L'iniziativa rappresenta un passo importante per la trasparenza e la regolamentazione del settore, contribuendo a garantire equità e sostenibilità nel turismo italiano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Daniela Santanchè<br />&copy; Facebook Daniela Santanchè © Facebook

rank: 100220109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno