Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Modello Sorrento": al via martedì 2 marzo gli Stati Generali del Turismo con il neo ministro Garavaglia

Economia e Turismo

Turismo, Sorrento, stati generali, Costiera amalfitana, economia

"Modello Sorrento": al via martedì 2 marzo gli Stati Generali del Turismo con il neo ministro Garavaglia

L’obiettivo dell’iniziativa è di aprire una riflessione seria e circostanziata sul settore turistico in Italia, partendo da un osservatorio unico e privilegiato quale la città di Sorrento che in era pre-Coronavirus poteva vantare su oltre 3 milioni di presenze all’anno

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 12:50:38

A un anno dallo scoppio della pandemia di Covid 19 il turismo torna al centro del dibattito pubblico. Martedì 2 marzo alle ore 12, in diretta streaming, si terranno gli "Stati Generali del Turismo", evento promosso dal Comune di Sorrento, con il patrocinio di Enit e Regione Campania.

Sorrento rappresenta per la Regione Campania (assieme a Capri, Ischia e Costiera amalfitana) un segmento importante del suo Pil che porta alle casse, secondo un dato riferito al 2019, circa 520 milioni di euro.

L'obiettivo dell'iniziativa è di aprire una riflessione seria e circostanziata sul settore turistico in Italia, partendo da un osservatorio unico e privilegiato quale la città di Sorrento che in era pre-Coronavirus poteva vantare su oltre 3 milioni di presenze all'anno. Gli Stati Generali del 2 marzo sono l'inizio di un percorso che metterà a confronto tutte le categorie del settore e si concluderà nel mese di maggio con la presentazione di un piano operativo da condividere a livello nazionale.

Durante l'incontro verrà presentata la ricerca realizzata tramite Human, l'esclusiva piattaforma di web e social listening sviluppata con algoritmo italiano.
Il report si concentrerà sull'evoluzione del sentiment della rete sul settore turismo a livello nazionale, quindi su base Italia, e a livello regionale e comunale, su Campania e Sorrento.

E magari, potrà essere presa in considerazione l'idea di come Costanzo Iaccarino, vice presidente nazionale e presidente regionale della Federalberghi, che ha chiesto di vaccinare, subito, tutte le persone che lavorano nella filiera del turismo.

Intervengono Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Giovanni Bastianelli, direttore generale Enit - Agenzia nazionale italiana del turismo, Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida e Roberto Bernabò, vice-direttore del Il Sole 24 Ore. Conduce Gianluigi Nuzzi.

La diretta streaming dell'evento verrà trasmessa sulle pagine facebook del Comune di Sorrento e del sindaco Massimo Coppola.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10188100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno