Tu sei qui: Economia e TurismoMolte opportunità all'Onu
Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 30 gennaio 2002 00:00:00
Nella lista dei posti rimasti vacanti presso vari uffici delle Nazioni Unite, numerose sono ancora le possibilità per chi abbia una laurea, una lunga e qualificata esperienza lavorativa ed un'ottima conoscenza dell'inglese e del francese. Il primo profilo ricercato è quello di capo aggiunto al servizio della mobilitazione delle relazioni esterne presso l'Ufficio degli affari umanitari di New York. Il candidato ideale deve 15 anni d'esperienza in campo umanitario, aver già avuto un'esperienza nel quadro dell'Onu e parlare perfettamente l'inglese. E' richiesta anche una conoscenza pratica di una seconda lingua. L'indirizzo di posta elettronica al quale inoltrare il proprio curriculum è STAFFING@UN.ORG, menzionando come oggetto del messaggio VA: 01-A-CHA-002086-E-NY. Data limite per la presentazione delle candidature è il 7 febbraio. Stessa scadenza per l'invio delle domande relative al posto di amministratore presso il Consiglio economico e sociale. Il titolare è responsabile dei servizi tecnici che riguardano la preparazione e l'organizzazione delle riunioni di tutti gli organi delle Nazioni Unite. Bisogna avere una laurea con specializzazione in relazioni economiche internazionali o in sviluppo economico. Sono richiesti 13 anni d'esperienza nel settore delle questioni relative allo sviluppo internazionale ed alla negoziazione. Oltre all'inglese, si richiede la conoscenza di una seconda lingua. L'indirizzo di posta elettronica è STAFFING@UN.ORG e l'oggetto del messaggio è VA: 01-E-DGA-002225-E-NY. Si ricerca il capo sezione da inserire nell'organico della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo, che ha sede a Ginevra. Riguardo ai requisiti, bisogna avere un diploma universitario in Scienze economiche o in Diritto, almeno 15 anni d'esperienza nel campo del commercio internazionale e dello sviluppo. Le lingue richieste sono l'inglese, il francese ed una terza lingua tra quelli ufficiali dell'Onu. Le candidature dovranno essere inviate all'indirizzo STAFFING@UN.ORG, con l'indicazione VA: 01-E-TAD-400818-E-GE entro il 14 febbraio. Per la Commissione economica e sociale per l'Asia Occidentale, con sede a Beirut, Divisione per le questioni politiche e di sviluppo economico, si ricerca un economista, che abbia una laurea in materie economiche con dottorato, un esperienza di 12 anni nel campo del commercio internazionale. Le lingue richieste sono l'inglese o il francese e l'arabo. L'indirizzo di posta elettronica al quale inviare la candidatura, specificando all'attenzione del Capo della sezione del personale, è STAFFING@UN.ORG e l'oggetto da indicare è VA: 01-E-ECW-0X2200-E-BE. La data limite è il 21 febbraio.
Fonte: Il Portico
rank: 10629105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...