Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMoriero protagonista nel Napoli di De Canio

Economia e Turismo

Moriero protagonista nel Napoli di De Canio

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 28 agosto 2001 00:00:00

Irriconoscibile: Checco Moriero è completamente diverso rispetto allo scorso campionato. Tecnicamente, nessuno l'ha mai discusso. La classe non è acqua, quindi, la conservi anche quando sei abulico, sei «estraneo» al compito assegnato. Checco Moriero è diverso perché mai l'avevamo visto così partecipe dell'evento. Sarà per la fascia di capitano che De Canio ed i compagni hanno deciso di affidargli, sarà perché De Canio (nella foto al centro) ed il suo staff hanno saputo seminare (chiedendo all'ex-interista di mostrare «numeri», orgoglio e... attributi): sta di fatto che Moriero si è rivelato il trascinatore della squadra. A Marassi, lo si è visto in tutte le zone del campo. Corre, si batte con grande ardore, suggerisce, detta assist, prova il gol, smoccola quando fallisce il tiro, rimprovera i compagni quando sbagliano, tranne, poi, dar loro un amorevole buffetto... Non bastasse, tutto ciò avviene per novanta e passa minuti. Sì, per tutto l'incontro. E pensare che avevamo lasciato un Moriero che poco aveva mostrato della sua classe, dei suoi numeri. S'era pensato ad un «grande» venuto a svernare a Napoli, come all'epoca dei Pivatelli e dei Gratton. «Inter e Napoli si sono scambiati due ex-calciatori», si malignò. Moriero, tranne un gran gol con il Bologna al San Paolo, con Zeman in panchina, ed un gran primo tempo a Bologna, con Mondonico in panchina, poco o nulla aveva fatto vedere. Un po' per gli infortuni, che non gli avevano mai permesso di stare completamente bene (era arrivato già minato nel fisico, tra l'altro: menisco rotto), un po' per le incomprensioni con Zeman e soprattutto con Mondonico, Moriero era rimasto solo con i suoi rimbrotti e le sue incomprensioni. «Non ha i 90 minuti nelle gambe», «è finito», «è alla frutta...»: chi più ne aveva, ne metteva. Tanto da sperare che il Napoli riuscisse a piazzarlo al calciomercato. «Difficile da sistemare», si disse. Ha un ingaggio da favola e un rendimento scarso: chi volete che se lo prenda? De Canio se l'è tenuto stretto e l'ha galvanizzato. L'ha fatto sentire importante, fondamentale. A costo di far sentire ancor più un estraneo Baldini, che con Moriero e Mancini aveva legato poco o niente. De Canio ha chiesto a Moriero di prendere per mano il Napoli. Checco, da buon capitano, ha iniziato subito a dare l'esempio. A Marassi è stato un protagonista. Per rendimento tecnico ed agonistico. Tanto da lasciare esterrefatti un po' tutti: «Ora scoppia», «ora finisce la benzina». Niente: i dubbi aumentavano e lui continuava a correre, a dannarsi. Alla fine è stato eletto migliore azzurro in campo, nonostante i due gol di uno straordinario Stellone. «Il merito? È di De Canio - dice Checco -. Ci ha restituito la serenità mancata nello scorso campionato. Ha lavorato, e bene, sul gruppo. È compatto nello spogliatoio, è aggressivo in campo quando c'è da affrontare l'avversario. Consapevoli dei nostri limiti, cerchiamo di sopperire con la grinta e con la concentrazione». Husain che rimprovera Stellone, Sesa (nella foto in basso) che

"saluta" De Canio in modo nervoso per il gol sbagliato... «Nessun problema - aggiunge Moriero -. Quest'anno è solo carica agonistica, una sana carica. Quanto a determinazione e serietà non deluderemo nessuno». Il Napoli è partito con il piede giusto. «Sì, soprattutto per la prestazione della squadra, al di là del risultato. Adesso, dovremo confermare quanto abbiamo fatto vedere e, possibilmente, migliorare il rendimento». Ed i rapporti con la società? «Buoni», replica il capitano. Sarà. Basta ricordare che, sinora, non si è parlato dei premi, del premio-promozione. Una saggia «scelta». Come chiedere i premi a due padroni che sono in difficoltà finanche nel pagare gli stipendi?

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10658109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno