Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«È morta l’economia!». Lavoratori turismo incontrano De Luca: «Ci sia per noi stesso impegno profuso per la frana» /VIDEO

Economia e Turismo

Amalfi, Costiera amalfitana, protesta, turismo, lavoratori, economia

«È morta l’economia!». Lavoratori turismo incontrano De Luca: «Ci sia per noi stesso impegno profuso per la frana» /VIDEO

Mentre sulla statale SS163 appena riaperta si teneva la cerimonia di inaugurazione alla presenza del governatore della Campania Vincenzo De Luca e dei vertici Anas, sul lungomare dei Cavalieri, proprio sotto il tratto franato, stamani, sabato 24 aprile, i lavoratori del settore turistico-ricettivo della Costa d'Amalfi erano in protesta

Inserito da (Maria Abate), sabato 24 aprile 2021 12:39:05

Mentre sulla statale SS163 appena riaperta si teneva la cerimonia di inaugurazione alla presenza del governatore della Campania Vincenzo De Luca e dei vertici Anas, sul lungomare dei Cavalieri, proprio sotto il tratto franato, stamani, sabato 24 aprile, i lavoratori del settore turistico-ricettivo della Costa d'Amalfi erano in protesta.

«È morta l'economia», era scritto sui volantini che i lavoratori alzavano in alto, compatti. L'ulteriore colpo di grazia all'economia dei luoghi turistici è infatti arrivato con l'ultimo decreto approvato in Cdm, che prevede il coprifuoco fino alle 22.

«Vorremmo che la ripartenza del nostro settore venisse trattata con la stessa solerzia e lo stesso impegno profuso per il ripristino della Strada Statale 163 crollata a seguito della frana che, lo scorso 2 febbraio 2021, ha sconvolto la nostra comunità. L'impegno della politica nella risoluzione di una tale criticità e l'ingente investimento di denaro pubblico, ci fanno ben sperare. In una fase economica di ricostruzione, è necessario organizzarsi attraverso lo studio di strategie comuni e con spirito di collaborazione, al fine di rilanciarsi».

I loro slogan hanno attirato l'attenzione dei giornalisti accorsi per l'inaugurazione della frana e, alla fine, anche del governatore De Luca. E così, prima dell'inaugurazione della strada, una delegazione dei lavoratori turistici ha interloquito con De Luca, al quale ha espresso tutte le preoccupazioni in merito all'incertezza della ripartenza economica.

«La Regione sta combattendo fino all'ultimo sangue per il comparto turistico ma le decisioni spettano allo Stato», ha risposto loro il Presidente, che nella diretta Fb di ieri aveva affermato: «Ai ristoratori si può dire "Noi apriamo fino alle 22"? È chiaro che è una presa in giro. La mia idea è: manteniamo il coprifuoco ma l'apertura dei ristoranti mi pare ragionevole consentirla fino alle 23 e il rientro dei clienti fino alle 23,30, magari conservando lo scontrino da esibire alle forze dell'ordine. Credo che ci sia una linea di condotta ragionevole nell'ambito di posizioni di prudenza e sicurezza, tuttavia non possiamo prendere in giro alcune categorie economiche e non possiamo non capire che per alcune categorie economiche, penso al comparto turistico-alberghiero, dobbiamo decidere subito, perché tra un mese e mezzo o due mesi è troppo tardi».

Ad alcuni cittadini, avrebbe detto di abbassare i cartelli e di rialzarli quando passa «quello del Governo», il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità Sostenibili Giovanni Carlo Cancelleri.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Leggi anche:

Riaperture, De Luca contro decreto: «Il coprifuoco alle 22 è una presa in giro per i ristoranti»

Albergatori, negozianti e ristoratori di Amalfi a "Dritto e rovescio": «Così la stagione turistica rischia di saltare» /VIDEO

Dopo due mesi di lavori, riaperta SS163 ad Amalfi. Cancelleri elogia la sinergia istituzionale, De Luca: «Adesso salviamo la stagione turistica!»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109911103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno