Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, ancora fuori Dionigi

Economia e Turismo

Napoli, ancora fuori Dionigi

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 11 ottobre 2002 00:00:00

Nuovo rinvio per Dionigi (nella foto): l'ha ufficializzato Colomba, già prima della partitella del giovedì. Se in precedenza si poteva immaginare un ballottaggio tra Floro Flores e lo stesso Dionigi per il match a Verona, adesso c'è la certezza della scelta, in quanto l'allenatore ha sciolto ogni riserva: «Dionigi sta bene, ma non lo utilizzerò dall'inizio dell'incontro. Deve trovare la giusta condizione. Verrà in panchina». Dunque, se proprio ballottaggio dovesse esserci, sarebbe tra Floro Flores e Sesa. Ieri, però, come è già accaduto mercoledì, il "boys" ha fatto tandem con Stellone, con Montezine in regia: «Sono pronto per un nuovo esame. Non voglio deludere Colomba, che mi sta dando tanta fiducia. È vero, devo essere più grintoso. Ringrazio Stellone per i consigli e per i complimenti. Dicono che ricordo un po' Van Basten? Magari riuscissi a fare solo un po' di quello che ha fatto lui! Sono agevolato dal fatto di giocare nella squadra per la quale tifo». Dunque, dovrebbe giocare Floro Flores, anche se Colomba non è nuovo a cambiare idea quanto a uomini ed a moduli. Ovviamente, Dionigi in panchina non potrà non sollevare nuove perplessità. Se sta bene, perché non gioca? È stato acquistato perché Stellone aveva bisogno di una spalla come lui. Invece, prima per un problema fisico capitatogli a Reggio Calabria (subito individuato dallo staff sanitario del Napoli), poi per recuperare lo stato di forma, è rimasto fermo. Da due settimane si aspetta il suo esordio, che non è avvenuto «in quanto occorre prima un test infrasettimanale». I test ci sono stati, ma Dionigi andrà ancora in panchina. Cosa blocca Colomba dall'utilizzarlo? Cosa blocca Dionigi dal chiedere di andare in campo dall'inizio? Le risposte, siamo pronti a scommettere, riguarderanno il problema di condizione. Doveva essere davvero pessima se, dopo quindici giorni dalla guarigione clinica, Dionigi non riesce ancora a farsi preferire. È stato ingaggiato per fare la differenza in attacco (le qualità, negli anni, ha dimostrato di averle); sinora, invece, è rimasto a guardare. Inizialmente, lo farà anche a Verona. Lo ha detto Colomba (nella foto), che non è d'accordo con chi sostiene che il Napoli renda di più in trasferta. Non è d'accordo con i numeri (la classifica dice quattro punti fuori ed uno in casa), non è d'accordo con alcuni dei suoi calciatori (Stellone e Baldini, ad esempio) che la pensano diversamente: «Non siamo più forti in trasferta. I quattro punti? Solo un caso, perché a Cagliari abbiamo giocato male nel secondo tempo ed a Bari nel primo. Il problema è che non abbiamo un rendimento costante, in casa e fuori». Si spera che la squadra si sblocchi quanto prima al San Paolo, quanto a gioco ed a risultati, e non dimostri a Verona che Colomba ha ragione. «Non ho ancora deciso - aggiunge il trainer - il modulo da adottare a Verona. Provo tutto, poi decido, anche perché il Verona è bene organizzato, come tutte le squadre di Malesani. Se il Napoli è in grado di andare in A? Vuole andarci, ma non lo si può stabilire dopo quattro gare». Ieri Colomba ha riprovato il Napoli con il 3-5-2. In difesa ritorna Baldini. «Superati i problemi fisici, sto bene - dice il difensore - e sono pronto a gettarmi nella mischia ed a ripetere le buone stagioni disputate con Boskov, Simoni e Novellino. A tre o a quattro in difesa, nessun problema. L'importante è giocare con il carattere evidenziato nei momenti migliori degli ultimi incontri. Sono fiducioso per la gara a Verona. Ho visto che ce la caviamo meglio quando giochiamo fuori casa, in quanto abbiamo difficoltà a costruire il gioco. Se veniamo attaccati, sappiamo ripartire bene e facciamo male. Il Verona stia attento».

NALDI SEQUESTRA LE AZIONI DI CORBELLI

Piccola, ma significativa vittoria per Naldi: il tribunale del Lussemburgo lo ha autorizzato a sequestrare le azioni contese

Corbelli insiste a dire che il Napoli gli appartiene. Naldi esibisce il contratto col quale dimostra di averlo comprato a giugno scorso. Corbelli dice di non essere stato pagato, ma Naldi replica spiegando di avere ancora tempo per farlo. Corbelli convoca un'assemblea per togliere all'ex socio la poltrona di presidente e convoca anche un consiglio di amministrazione per vendere il Napoli. Naldi si rivolge al magistrato e fa bloccare il Cda, così Corbelli (nella foto) non può vendere il Napoli. Poi, con una citazione al tribunale di Napoli, chiede che venga accertata la proprietà del club e, nel frattempo, invoca l'intervento della magistratura lussemburghese. Risultato: il tribunale del Lussemburgo autorizza Naldi ad esercitare un sequestro-rivendicazione sulle azioni contese. In mezzo c'è il Napoli, c'è la gente, che è stufa di sentir parlare di giudici e sequestri e vorrebbe parlare di vittorie e di obiettivo-promozione. Le cose, però, stanno così: il Napoli continua a non trovare pace, anche se ieri pomeriggio Naldi e Corbelli si sono incontrati a Roma nel tentativo di trovare un accordo. Quasi inutile spiegare che l'accordo non s'è trovato. I due si sono detti che non ci sono soldi: non c'è il denaro che Naldi deve a Corbelli per completare il pagamento (30 milioni), non ci sono gli euro che Corbelli deve al Mediocredito per un debito contratto nel 2000 (30 milioni). Quindi, non si può neppure iniziare a parlare. L'incontro è finito giusto mezz'ora prima che arrivasse dal Lussemburgo la notizia del sequestro delle azioni di Corbelli. Notizia che mette Naldi in condizione di superiorità nel braccio di ferro, ma che non lo esime dal pagamento all'ex socio. Resta la soddisfazione di aver ottenuto una piccola vittoria sul fronte legale. Il tribunale del Lussemburgo ha accolto le motivazioni che gli avvocati Di Lauro e Maiella hanno già sottoposto al tribunale di Napoli nell'atto di citazione datato 8 ottobre. L'intento è di dimostrare che Naldi è proprietario del Napoli, che il pagamento dilazionato va accettato senza riserve da Corbelli, che lo stesso Corbelli è in qualche modo inadempiente, perché avrebbe dovuto dimettersi dal cda lussemburghese e non l'ha fatto. Otto punti in tutto, per i quali sono citati in tribunale Corbelli, Stefano Luise, l'avvocato Gramazio (legale di Corbelli e membro del cda lussemburghese) e tutte le società coinvolte nella vicenda. Fra quattro o cinque giorni Naldi e Corbelli si rivedranno. Urge denaro per restituire serenità al Napoli: bisogna trovarlo ad ogni costo.

Fonte: Il Portico

rank: 10747103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno