Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, attaccanti fuori uso
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 febbraio 2003 00:00:00
Se il Napoli avesse dovuto giocare ieri a Cosenza, avrebbe dovuto fare a meno di Stellone, Dionigi e Floro Flores. I tre attaccanti sono risultati indisponibili per la partitella di allenamento con la Spes Battipaglia. Chi preoccupa di più è Stellone, fermatosi per una lieve contrattura. Il tempo di iniziare la seduta mattutina, in un clima polare, ed il capitano si è arreso. «Ha avvertito qualche problema - ha detto il dott. Antonio Cristiano - agli adduttori della coscia destra, un affaticamento. Gli ho consigliato di non continuare. Resterà fermo anche oggi, poi valuteremo. Difficile stabilire se sarà recuperabile per Cosenza». Appare evidente che Stellone non ha retto alla serie di allenamenti consecutivi predisposti dal Professore. Lo stop del capitano non si sa se va ad ostacolare i piani di Scoglio o se gli risolve i dubbi di formazione. Non si sa, perché nessuno conosce le reali intenzioni dell'allenatore, che, non solo ha accennato alla possibilità di variare l'assetto tattico della squadra, ma ha anche, di fatto, messo in campo, nell'ultima seduta a Soccavo, un centrocampo a cinque con l'inserimento di Montervino. «Qualche fitta - rivela Stellone - l'avevo avvertita già domenica scorsa, ma mi ero allenato egualmente, sia pure senza forzare durante alcuni esercizi Stavolta, ho preferito fermarmi per non rischiare. Meglio fare un po' di lavoro differenziato che rischiare qualcosa di serio». Lei sente il peso del "gioca o non gioca"? Stellone guarda l'interlocutore perplesso: «Non sento alcun peso, sono tranquillo. Mi sono fermato solo per evitare di subire qualcosa di più serio». Cancellate, preventivamente, le possibili malignità (si è fermato da solo, prima di essere fermato da Scoglio), Stellone spera di poter recuperare senza compromettere il suo stato muscolare. Noi riteniamo che Scoglio, comunque, non avrebbe portato Stellone in panchina, in quanto avrebbe rappresentato solo una mina. Adesso, non resta che attendere. Oggi, il Napoli anti-Cosenza è questo: Mancini; Baldini, D'Angelo, Bonomi; Martinez, Vidigal, Marcolin, Montervino, Bocchetti; Pasino, Dionigi. Un 3-5-2 che può diventare un 5-3-1-1 in fase difensiva. Scoglio si augura che la botta alla caviglia destra non sarà di ostacolo per l'impiego di Dionigi. Montervino, intanto, è molto gasato: «Sono prontissimo se l'allenatore riterrà di mandarmi in campo. Ho sentito parlare di centrocampo a cinque: posso dare il mio contributo per rendere più consistente il reparto e garantire un maggiore filtro». Vidigal dà potenza alla squadra, Marcolin raziocinio e geometrie. E Montervino? «Corsa, tanta corsa. Sono un calciatore esplosivo. Con me in campo, Marcolin può dedicarsi meglio a dare geometria alla squadra. Ricordo che anch'io posso essere utile nella fase finale: diedi a Floro Flores la palla del possibile pareggio ad Ancona, da me è iniziata l'azione del gol di Vidigal con il Cagliari». Per Montervino è il "gruppo" il segreto della rinascita del Napoli: «Con l'arrivo di noi nuovi, è migliorato l'organico. Questo ritiro sarà utile per migliorare i meccanismi. A Cosenza sarà una gara ostica. Conosco Salvioni, mi ha allenato nel Parma Primavera, fu lui a scoprire Buffon. È un perfezionista, viene dalla scuola di Sacchi. Per noi sarà importante non perdere. Scoglio ci ha detto che sarà lui a decidere il futuro del Napoli. Salvarci significa gettare le basi per migliorare il futuro della squadra. Una squadra che ha giovani valenti come Bocchetti e Floro Flores, anche se devono imparare a soffrire di più. A Napoli sono troppo coccolati».
NOTIZIARIO
18 gol alla Spes Battipaglia, con 11 reti di Sesa
Dinanzi ad un centinaio di spettatori, ieri il Napoli ha battuto per 18-0 la Spes Battipaglia (1ª Categoria). Ben 11 dei 18 gol li ha segnati Sesa. A rete anche Montezine (2), Saber (2), Bocchetti, Vidigal e Pasino. All'incontro non hanno partecipato Stellone, Dionigi e l'influenzato Floro Flores. Questa la formazione schierata inizialmente: Mancini; Troise, Baldini, Bonomi; Saber, Vidigal, Marcolin, Bocchetti; Pasino; Montezine, Sesa. Nella ripresa sono entrati Manitta, D'Angelo, Martinez, Stendardo e Montervino. Baldini è uscito dal campo per un affaticamento muscolare alla coscia. Oggi, dopo un allenamento in mattinata, nel pomeriggio amichevole a Paestum con il Gelbison Vallo.
Fonte: Il Portico
rank: 10696103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...