Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, cinque motivi per crederci ancora

Economia e Turismo

Napoli, cinque motivi per crederci ancora

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 30 aprile 2002 00:00:00

Cinque motivi per crederci: li detta De Canio (nella foto in alto), reduce dal convegno su "Psicologia e Sport". Durante la conferenza, il tecnico ha spiegato come ha fatto a tenere unito lo spogliatoio, nonostante i tanti problemi che hanno afflitto società e squadra in questa stagione: «Trasparenza e coerenza sono i due aspetti fondamentali sui quali si basa il lavoro di un allenatore. Ti aiutano nella difficoltà delle scelte, oltre che ad avere credibilità. Infine, bisogna fare leva sui valori morali dei calciatori». Rientrato a Napoli, ha discusso a lungo della sua squadra, che, nonostante il pareggio con la Reggina, rimane in prima linea per la battaglia-promozione. De Canio ne è convinto e con lui tantissimi tifosi. Un po' meno convinto appare sul futuro del club. Non a caso, un po' di tempo fa, nel periodo più nero per Corbelli, ha chiesto e ha ottenuto di potersi ritenere sciolto da ogni vincolo contrattuale se la società fosse rimasta in regime di amministrazione giudiziaria. Come è noto, De Canio aveva firmato un contratto biennale, con un accordo preciso: penale a carico della società in caso di suo esonero dopo il primo anno. De Canio ha chiesto di «essere liberato», perché preoccupato di rimanere «intrappolato» nell'amministrazione giudiziaria. Corbelli non ha esitato a concedergli la libertà, che gli verrà concessa egualmente anche nel caso in cui dovesse essere revocata l'amministrazione giudiziaria e Corbelli e Naldi dovessero ritornare a gestire la società. «Noi saremmo felici di averlo con noi anche nella prossima stagione, ma se De Canio vuole, è comunque libero di andarsene a fine campionato», ha ribadito l'azionista di maggioranza. De Canio, se le cose non cambieranno, se non riscontrerà l'esistenza di una società solida, pronta ad investire, approfitterà del placet di Corbelli (nella foto al centro), anche se non dovesse avere pronte altre offerte. Un altro anno di patemi e di precarietà non è disposto a viverlo. Tornando al discorso promozione, cinque motivi per crederci, dicevamo. Prego, De Canio: «Innanzitutto, le squadre che occupano i primi quattro posti hanno una vantaggio numerico, ma, guardando ai risultati ed alle prestazioni del Napoli nelle ultime giornate, abbiamo qualche chance in più. La speranza è più forte per noi». Gli altri quattro: «Non sono soltanto i risultati della squadra a farmi essere ottimista, ma anche il gioco espresso contro la Reggina. Abbiamo dominato in lungo ed in largo. Inoltre, posso contare su una squadra che crede in quello che fa: è determinatissima e vuole centrare l'obiettivo che ha a lungo inseguito». Gli ultimi due motivi: «Un dato confortante: per un periodo si è detto che i calciatori del Napoli erano vecchi e bolliti. Abbiamo individuato la cause: era soltanto un problema psicologico. Infine, il pubblico: è con noi. Questo pubblico è davvero composto da sportivi che apprezzano le prestazioni, non solo le vittorie. Sono contento se i napoletani ci credono come me: siamo in sintonia, abbiamo fiducia e coltiviamo la speranza-promozione». Ed ora, due trasferte: Palermo e Cosenza. «Una per volta. La tappa a Palermo sarà determinante come le altre. Il Napoli è pronto: deve continuare ad affrontare queste cinque finali con lo stesso spirito dello scorse settimane. Pazienza se con la Reggina non abbiamo vinto: è cambiato pochissimo. Se vinceremo le ultime cinque partite, un posto tra le prime quattro può essere nostro. Per me, solo il Modena può sentirsi abbastanza tranquillo. Vince le due in casa ed è in A». Quante sono le speranze del Napoli? «La frenata al vertice della classifica è indicativa: anche la prestazione della Reggina è il sintomo di una squadra che è in grande difficoltà, anche se non vanno dimenticati i meriti del Napoli. Potrà esserci il nostro recupero prodigioso».

TRIBUNALE, CAF E CAMPO

In arrivo un mese decisivo per il Napoli

C'è anche il maggio delle scadenze: riguarda il Napoli con i suoi impegni e con le sue attese. È in gioco il futuro della società. La prima scadenza, di estremo interesse e di eguale importanza, è fissata per il 3 maggio. Verrà discusso in Corte di Appello il ricorso del Napoli contro la decisione del Tribunale di mettere la società in regime di amministrazione giudiziaria. La seconda data di rilievo è quella del giorno 6: il Napoli attende l'esito di un altro ricorso, quello presentato dalla Procura Antidoping contro la decisione della Commissione Disciplinare di multare soltanto l'Empoli, senza penalizzarlo (per la vicenda "esami antidoping"). Infine, il 23 maggio: in quel giorno, ci dovrebbe essere l'assemblea straordinaria dei soci, con la richiesta di ricapitalizzazione. Ovviamente, nel mese di maggio ci saranno anche gli impegni decisivi della squadra in chiave promozione: il 5 a Palermo, il 12 a Cosenza, il 19 con la Pistoiese al "San Paolo", il 26 a Siena.

NOTIZIARIO

Oggi esami per Villa

Oggi gli azzurri riprendono la preparazione in vista della trasferta di domenica prossima, a Palermo. De Canio non potrà utilizzare Magoni e Montezine, che verranno squalificati dal giudice sportivo. Da valutare le condizioni di Villa, che ha riportato una contrattura da sospetta distrazione alla coscia destra.

Fonte: Il Portico

rank: 10626106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno