Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Colomba non è soddisfatto
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 1 ottobre 2002 00:00:00
«Andiamo ad affrontare il Real Madrid della serie B. Il Real non si offenda: la Sampdoria è davvero la squadra più forte del nostro campionato. Comunque, il Napoli dovrà fare di tutto per bissare il successo ottenuto a Bari e prendersi altri tre punti. Sono certo che, sabato sera, saranno in tanti ad incitarci. In campo ci saranno la squadra più forte del campionato e la squadra del cuore: due validi motivi per far essere presenti i napoletani»: Franco Colomba (nella foto) «accende» il big-match. Sa bene che non c'è bisogno di gasare particolarmente i suoi (facili da intuire le ragioni: il successo a Bari, il nome dell'avversario e la caratura della partita, di per sé, sono già sufficienti incentivi per caricare tutti), ma ciò non toglie che fa sempre bene tenere desta la concentrazione. Soprattutto quando si è alla guida di una squadra che ha carenze nel governare il gioco, nell'impostarlo, e che deve affrontare un avversario forte, contro cui sarà costretta a "fare" la partita. «Sono soddisfatto per la classifica - osserva il tecnico - abbiamo fatto un passo in avanti. Quanto al gioco, invece, c'è ancora tanto da migliorare. Bruttino il primo tempo a Bari, un po' meglio la ripresa, in cui c'è stato qualche sprazzo positivo. Non so se insisterò con il 3-5-2, perché siamo vincolati alla situazione del momento, alle nostre condizioni fisiche, agli avversari. C'è da essere soddisfatti, ma moderatamente: un risultato non ti cambia la vita. Ripeto, il Napoli del secondo tempo mi è discretamente piaciuto. Abbiamo concesso poco, tanto che Mancini ha dovuto fare solo una parata-spettacolo, tra l'altro a causa di una nostra stupidaggine sulla fascia destra. E Valdes è volato via... Se sto vincendo 1-0, non mi va di rischiare il pareggio per una colpevole distrazione». Giustamente, Colomba non si esalta per il successo. È felice per i tre punti, ma c'è poco da stare allegri per il modo di giocare, di tenere il campo, per gli errori e per le ingenuità, per gli eccessivi timori evidenziati. Il Napoli non ha ancora un'identità. Colomba, che ieri ha avuto per la prima volta disponibile Dionigi (nella foto), dovrà decidere uomini e schema. Tra l'altro, al momento deve risolvere qualche problemino in difesa. Assenti quattro calciatori alla ripresa degli allenamenti: in permesso Bonomi; a casa Baldini, a causa di uno stato influenzale; a riposo Villa, per un'infiammazione dei flessori della gamba destra; convocato in Nazionale Saber, che rientrerà venerdì. Innanzitutto, c'è da valutare se schierare Dionigi dall'inizio o portarlo in panchina. La seconda ipotesi, al momento, è la più probabile, conoscendo Colomba e conoscendo, soprattutto, Dionigi. In caso diverso, potrebbe esserci una staffetta Sesa-Ferrarese. «Prima del match a Bari, avevo parlato di partita-verità: ho visto una discreta consistenza della squadra, ma, ripeto, bisogna evitare certi errori. A Cagliari, regalammo gli ultimi venti minuti; a Bari, i primi trenta. Bisogna essere più continui. Dalla gara con la Samp mi aspetto soprattutto dei punti. Sarebbe importantissimo ottenerli contro una squadra forte, guidata da un ottimo allenatore». Già, Novellino, il tecnico che riportò il Napoli in A e che, poi, con estrema faciloneria, fu salutato e sostituito con Zeman. Ha avuto inizio ieri, intanto, la vendita dei biglietti per Napoli-Sampdoria. Sono già molte le richieste giunte in società; mille biglietti sono stati inviati al club doriano. Il Napoli, inoltre, ha prorogato sino a sabato prossimo la vendita degli abbonamenti.
LA TELENOVELA SOCIETARIA
Corbelli all'attacco: vuole rivendere il club. Naldi prepara una mossa a sorpresa
Si aggiunge una nuova puntata all'eterna telenovela societaria. Giorgio Corbelli (nella foto), dopo aver chiesto un'assemblea per strappare la poltrona di presidente a Salvatore Naldi, ieri ha fatto trapelare un'altra notizia. L'agenzia Adn Kronos ha annunciato: "Corbelli rivende il Napoli". Nel testo d'agenzia si legge che l'imprenditore coi baffi è «stanco di aspettare il pagamento» e, dopo una riunione coi suoi ormai famosi professionisti, avrebbe deciso di salvaguardare la Telemarket, mettendo in vendita il Napoli. Secondo l'agenzia, «verrà incaricata nei prossimi giorni una primaria banca d'affari per la cessione». Ieri, intanto, era in programma il Consiglio d'Amministrazione del Napoli. Naldi non ha commentato le notizie provenienti da Brescia. Pare che nella battaglia legale possa spuntare una mossa a sorpresa: per replicare all'accusa di inadempienza, Naldi potrebbe mostrare quella parte di contratto in cui Corbelli si era impegnato, in passato, a dimettersi dalla Sa lussemburghese che possiede il Napoli, cosa che l'imprenditore coi baffi non ha ancora fatto.
Fonte: Il Portico
rank: 10476106
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...