Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, la 51esima edizione del Nauticsud è subito un successo di pubblico

Economia e Turismo

Partenza lanciata per il 51° Nauticsud, a Napoli il salone nautico è subito un successo

Napoli, la 51esima edizione del Nauticsud è subito un successo di pubblico

Novità, curiosità e innovazione i punti di forza dell’edizione in corso alla Mostra d’Oltremare. Attesa per l’arrivo del Ministro Santanchè e dell’ammiraglio Ribuffo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 07:49:31

Sono bastate le prime due giornate del 51° Nauticsud, in corso alla Mostra d'Oltremare di Napoli sino a domenica 16, per capire che questa edizione del salone nautico sarà di grande attrattiva per il pubblico nelle prossime giornate espositive. L'affluenza del weekend di apertura, superiore ai numeri dello scorso anno, trova giustificazione grazie alle numerose novità esposte tra le imbarcazioni con i primi modelli delle produzioni 2025, ma anche grazie alle curiosità presentate per il segmento accessori e, in particolare, per alcune importanti innovazioni tecnologiche che lanciano la nautica verso l'ecosostenibilità.

Cresce, intanto, l'attesa per l'arrivo del Ministro Daniela Santanchè e del Capo di Gabinetto del Ministro Musumeci, Roberto Ribuffo. I due referenti del Governo saranno ospiti, mercoledì 12 alle ore 15.30, al Nauticsud per partecipare ad un incontro con l'imprenditoria napoletana e referenti delle istituzioni. Al centro del vis á vis, moderato e condotto dal direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, le tematiche del turismo nautico, risorse mare e cantieristica, raccolte in un titolo molto esplicativo: Il cambio di paradigma per la nautica da diporto. Il dibattito, aperto al pubblico del salone nautico e previsto nel padiglione 10 sala convegni, intende evidenziare i tempi giusti per operare le scelte strategiche in un settore di eccellenza del Sud Italia

Tornando al Nauticsud il pubblico ha potuto riscontrare molte novità produttive, dall'ammiraglia del cantiere Salpa, con il nuovo gommone da 52 piedi (oltre 16 metri) dotato di una motorizzazione di tre motori da 450 cavalli ciascuno con una coperta di altissimo livello luxury e una dotazione tecnologica di domotica fuori dal comune, un Rib con una sottocoperta definito in ogni particolare. Ma anche il cantiere Morgan ha portato, in anteprima il modello 34. Una barca con linea di carena lobster definita in ogni particolare ed una poppa molto rastremata che garantisce una ottima navigazione con mare formato. Un gioiello proposto dal cantiere messinese, che ha in esposizione anche l'Aicon 50 neo vincitore a Cannes del premio World Yacht Trophies 2024, con prezzo al pubblico, motori inclusi, a partire da 300mila euro. Italiamarine, con il nuovo Ponza 36 Cabin, è tra i cantieri che hanno suscitato maggior interesse dei visitatori. I 15 gommoni presenti, definiti in ogni dettaglio, offrono una gamma di proposte per tutte le tasche, passando dal piccolo 24 piedi all'ammiraglia Italia 38 piedi. Il Ponza 36 cabin, presente anche nella soluzione walk around, rappresenta quanto di meglio si può trovare al Nauticsud nella sua dimensione e segmento.

Ma la novità tecnologica che ha attirato l'interesse di tutti è stato il progetto presentato da NTK Engineering dal nome ARP (Ali retrattili Portanti), ovvero un sistema integrato o integrabile alle imbarcazioni, realizzato dall'ingegnere Oreste Caputi che consente ai battelli l'elevamento dall'acqua grazie a 4 foil. Il tutto favorisce, oltre alla riduzione dei consumi del quasi 30% e dell'inquinamento sino al 50% rispetto ad una tradizionale barca, una migliore navigazione che, prendendo spunto dalle imbarcazioni della Coppa America, rivoluzionerà il sistema costruttivo del futuro.

Anche i motori, però subiranno modifiche per favorire l'utilizzo dell'energia elettrica. Ne sono esempio l'azienda AS Labruna che ha presentato motori elettrici dai 5 ai 20 cavalli hp con batterie al litio con ricariche rapide, massimo 5 ore, per poter navigare tra i 4 e 12 nodi di velocità per una durata, per pacco batterie, da circa 8/10 ore. Ma la novità è il nuovo modello HK10, un motore che può essere integrato al motore endotermico entrobordo consentendo una navigazione elettrica, grazie ad un pacco batterie da 10 kwh e una ricarica in tempo reale. Coelmo, invece, presenta il gruppo elettronico Marine Energy Booster MEB120 da 120 kW, progettato per imbarcazioni elettriche, che interagisce sia con il pacco batterie, sia realizzando una ricarica veloce, sia intervenendo sui motori in tempo reale in assistenza di navigazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107715108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno