Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Naldi ha le idee chiare
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 luglio 2002 00:00:00
Giornata intensa per Salvatore Naldi (nella foto in alto), che ieri mattina si è dedicato ad una serie di incontri istituzionali. Di buon'ora è stato ricevuto dal presidente del Tribunale di Napoli, Giovanni De Rosa; in seguito ha incontrato il presidente della Corte d'Appello, Raffaele Numeroso; infine ha avuto un colloquio con il generale Francesco D'Isanto, comandante per il Meridione della Guardia di Finanza. Incontri cordiali nella veste di nuovo presidente e, soprattutto, necessari per costruire un futuro più sereno. Proprio la Corte d'Appello di Napoli, ad esempio, aspetta l'esito dell'assemblea del 15 luglio: dovrà verificare il recepimento delle disposizioni della sentenza del 13 maggio (copertura perdite e ricapitalizzazione), che cancellò l'amministrazione giudiziaria. Ma Naldi ha anche pensato alla costruzione della società e della squadra. Il progetto-Napoli è appena partito ed è già diventato pesantissimo da affrontare: «Sono pronto ad andare avanti da solo nel Napoli. Non ho fretta: certi accordi possono anche essere trovati in futuro, ma la pazienza ha un limite», ha detto in riferimento ai rapporti con l'imprenditore arabo Abdul Haq. Ha anche spiegato il calcio che ha in mente per riportare i napoletani allo stadio: «Io credo che una partita debba soprattutto divertire il pubblico. Mi piace pensare che il Napoli mostrerà un gioco divertente e non penso al risultato finale. Certo, se arrivasse anche la promozione, sarebbe bellissimo, ma dobbiamo andare avanti per gradi». E proprio il futuro della squadra passerà per lo scoglio del mercato, che in questo momento appare insormontabile. «Non è vero - ha detto il presidente partenopeo - che esistono problemi. Certo, i tempi sono lunghi, ma dico che, se capiteranno occasioni, non ce le faremo sfuggire di certo». Poi Naldi ha precisato che «il Napoli non vuole essere più un parcheggio per giocatori a fine carriera o rottamati» ed ha raccontato la nuova filosofia su questo fronte: «Ci vuole uno strettissimo contatto con il settore giovanile per costruire in casa in campioni del domani». A proposito di mercato, ieri è stata una giornata in cui la società azzurra ha registrato movimenti che potrebbero bloccare operazioni future. Il riferimento è al portiere della Reggina, Belardi, che Colomba vorrebbe in azzurro. La Reggina, però, potrebbe girarlo alla Roma, che lo manderebbe a Verona; contemporaneamente, la Roma prenderebbe il russo Nigmatullin dal Verona e lo spedirebbe proprio a Reggio Calabria. Chiuso il giro dei portieri, il Napoli resterebbe senza Belardi ed allora potrebbe prendere corpo l'idea di affidarsi a Pino Taglialatela, sempre che il Lecce confermi l'interesse per Francesco Mancini. Si registrano, intanto, nuovi avvicinamenti da parte del Chievo per Roberto Stellone (nella foto in basso), ma il discorso è sempre lo stesso: ci sono pochi soldi ed il Napoli non cede il giocatore più rappresentativo per avere altri uomini in cambio. Se il sacrificio deve essere atto, sarà compiuto solo per rimettere in sesto il bilancio.
Fonte: Il Portico
rank: 10116101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...