Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, oltre 20mila visitatori per il Salone Nautico Internazionale

Economia e Turismo

Napoli, turismo, salone nautico, visitatori

Napoli, oltre 20mila visitatori per il Salone Nautico Internazionale

Oltre 20mila visitatori, gradimento del pubblico e dei cantieri presenti, questi i dati positivi dell’evento organizzato da Afina al molo Luise.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 novembre 2022 13:34:18

A gratificare la valenza della terza edizione del Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, non sono solo i numeri dei visitatori (20mila) o le vendite effettuate, ma i commenti del pubblico e degli espositori che hanno apprezzato la sede espositiva. La scelta del molo Luise, voluta dall'organizzazione Afina presieduta da Gennaro Amato, si è rivelata vincente consentendo un upgrade importante al salone nautico che rappresenta la città di Napoli.

"Nonostante le condizioni meteo non siano state sempre favorevoli, durante i nove giorni espositivi, possiamo essere soddisfatti - afferma Gennaro Amato, presidente dell'Associazione Filiera Italiana della Nautica - , non solo per gli oltre 20mila visitatori e per le numerose vendite effettuate dai cantieri presenti, ma per il riscontro positivo del gradimento del pubblico. Visitatori ed espositori hanno apprezzato la nuova sede del molo Luise, più grande per capienza e disponibilità di accoglienza di imbarcazioni grandi, ma anche per la banchina più accogliente, grazie alla sua ampiezza che ha favorito la presenza di tanti visitatori. Questa sede ci ha consentito, inoltre, di poter affrontare con le Autorità competenti anche il nodo dei porti turistici da diporto, essendo oramai il polo espositivo in acqua della città di Napoli. Un passaggio importante non solo per risolvere la questione ormeggi e posti barca, ma anche in vista del prossimo anno per l'edizione di novembre 2023".

Afina ha infatti già definito e annunciato le date del Salone Nautico Internazionale di Napoli dell'anno prossimo, da sabato 11 novembre a domenica 19, per preparare in maniera adeguata l'esposizione che pare sarà ancora più grande. L'utilizzo di pontili galleggianti perpendicolari alla banchina in cemento consentirà, così, di accogliere le numerose richieste di partecipazioni giunte quest'anno, ma rifiutate dall'organizzazione per l'assenza di posti barca sufficienti. Con questa soluzione sembra si possa ottenere un'implementazione ulteriore di circa 100 spazi.

Il buon bilancio vendite, che trova largo riscontro tra i cantieri presenti a Mergellina, può essere considerato un ulteriore vantaggio per la programmazione della cantieristica nel periodo invernale. Mentre il prossimo appuntamento espositivo per la nautica, primo in Italia nel 2023, sarà quello al coperto del Nauticsud, alla Mostra d'Oltremare di Napoli, nel mese di febbraio (11/19).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10686107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno