Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, si chiude con successo la 6ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato all’hotellerie e all’extralberghiero

Economia e Turismo

Napoli capitale dell’ospitalità per due giorni

Napoli, si chiude con successo la 6ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato all’hotellerie e all’extralberghiero

La Stazione Marittima di Napoli ha ospitato la sesta edizione di HospitalitySud, il prestigioso evento dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per il settore dell’ospitalità. Con oltre 100 relatori, 32 incontri e un’ampia area espositiva con aziende italiane e internazionali, il salone ha offerto un’importante occasione di aggiornamento e networking per professionisti del settore. Tra i momenti salienti, il premio “Castellano-Guglielmo” per giovani talenti under 40 e focus formativi su innovazione e gestione alberghiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 15:07:09

La 6ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l'hotellerie e l'extralberghiero, ha chiuso la due giorni presso la Stazione Marittima, nel cuore della città di Napoli: il prestigioso appuntamento del Sud Italia per gli operatori e i professionisti del mondo dell'ospitalità, in particolare titolari, manager, impiegati e consulenti di hotel, resort, ville, dimore storiche, relais, country house, agriturismi, villaggi, camping, affittacamere, bed and breakfast, case vacanza, terme-SPA.

L'evento, ideato e organizzato dalla Leader srl, è un'opportunità per approcciarsi con le aziende che si occupano di forniture e servizi dedicati al mondo dell'ospitalità, con espositori non solo italiani(da Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana, Trentino-Alto Adige, Veneto) ma provenienti anche da Spagna e Stati Uniti, che hanno presentato le loro proposte in diversi settori merceologici: dagli articoli di cortesia agli accessori da letto, dall'automazione alberghiera e domotica agli elettrodomestici e alla elettronica professionale, dai prodotti per il breakfast a quelli per i bar, dalle case mobili per l'ospitalità alle certificazioni alla consulenza strategica e alla formazione; dalle macchine, attrezzature e prodotti per la pulizia professionale ai servizi di facility management e ai servizi energetici, dalle tecnologie hardware and software di gestione alle telecomunicazioni e agli impianti audiovisivi, dal web advertising al web marketing e design.

 

100 i relatori nei 32 incontri e seminari, a cui i visitatori hanno avuto accesso gratuito, così come per il Salone Espositivo.

Nelle due giornate, sono stati presenti numerose personalità dell'industria turistica, del mondo delle professioni, dell'Università e del pubblico: Teresa Armato Assessore al Turismo e alle Attività Produttive Comune di Napoli, Vincenzo Cirillo Consigliere Delegato Promozione del Territorio Città Metropolitana di Napoli, Giancarlo Carriero Delegato al Turismo Confindustria Campania, Ermando Mennella Vice Presidente Federalberghi Campania, Vincenzo Schiavo Presidente Confesercenti Napoli, Salvatore Naldi Presidente Federalberghi Napoli, Valeria Della RoccaVice Presidente Sezione Turismo dell'Unione Industriali di Napoli, Roberto Laringe Presidente Federalberghi Campi Flegrei, Andrea Di Meglio Vice Presidente Federalberghi Ischia, Michelangelo Lurgi Presidente Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero Confindustria Salerno, Grazia Torre Vice Presidente Fondazione Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia, Antonella Veneziae Anna Fresa Presidente e Vice Presidente ADI Campania - Associazione per il Disegno Industriale, Lucio D'Orsi Delegato Campania ADA Associazione Direttori Albergo, Dario Duro Fiduciario Napoli Campania AMIRA Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi,Mauro Di Maio Presidente Nazionale FAIPA Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d'Albergo "Le Chiavi d'Oro", Mariarosaria Cicerone Coordinatore Campania AIH Associazione Italiana Housekeeper,Giuseppe Sorrentino Presidente APCN Associazione Provinciale Cuochi Napoli, Giuseppe Bussetti Rappresentante EHMA European Hotel Manager Association, Mario Rispoli Coordinatore della Commissione Ingegneria del Turismo dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Liliana Speranza Presidente Commissione Turismo Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, Paolo Falco Sindaco di Capri, Salvatore Lauro Presidente Lauro.it, Matteo Nevi Direttore Generale Assosistema Confindustria, Sergio Lombardi Presidente Osservatorio Turismo ODCEC Roma, Arturo Capasso Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Università del Sannio, Umberto De Gregorio Presidente Eav SpA, Agostino Ingenito Presidente Abbac Associazione Bed & Breakfast e Affittacamere della Campania.

HospitalitySud ha proposto un ricco programma composto da "Speech Professionali" a cura delle aziende presenti nel salone espositivo, seminari di aggiornamento e incontri a cura degli ordini professionali (Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Napoli), delle associazioni di categoria (Assosistema Confindustria, Abbac), delle associazioni professionali (ADA, Le Chiavi d'Oro" FAIPA).

 

Prezioso, il contributo delle Associazioni Professionali:

  • alla seconda edizione il Premio "Castellano-Guglielmo", riconoscimento intitolato a due importanti personalità dell'hotellerie campana, Gaetano Castellano e Michele Guglielmo, che dal 2024 premia i meritevoli under 40 in collaborazione con le delegazioni campane di ADA Associazione Direttori Albergo, "Le Chiavi d'Oro" FAIPA Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d'Albergo, AMIRA Associazione Maîtres Italiani ristoranti e alberghi, AIH Associazione Italiana Housekeeper. Sono stati premiati per il 2025: Michele Costanzo Chef de Rang e Sommelier Palazzo Caracciolo Napoli, Raffaella Maiorino General Manager Hotel La Pineta Acciaroli, Carmine Marzuillo Front Desk Supervisor Hotel Regina di Sorrento, Nesthee Valmonte Assistente Housekeeper Grand Hotel Excelsior Vittoria Sorrento;
  • il Focus "Sala e Cucina" per le due giornate si è articolato in dimostrazioni, degustazioni, formazione professionale, a cura di AMIRA Napoli-Campania e in collaborazione con APCN Associazione Provinciale Cuochi Napoli, URCC Unione Regionale Cuochi della Campania, AIS Campania Associazione Italiana Sommelier, AICAF Accademia Italiana Maestri del caffè.

 

Spazio alla formazione con Marco Volpe "AI per l'ospitalità: consigli pratici per usare la tecnologia attuale" e "Ottimizzare le performance in hotel: tempi, strumenti e responsabilità"; Giovanni Maugeri "Management e controllo di gestione: strategie per ottimizzare gli utili nel settore alberghiero" e Stefano Todisco "Dall'idea al profitto: come creare e gestire una struttura ricettiva di successo".

 

La presentazione dell'offerta formativa universitaria nel turismo ha visto la partecipazione di Armando Calogero Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Rosaria Rita Canale Responsabile Orientamento Corso di Laurea Triennale in Management delle imprese turistiche Università di Napoli "Parthenope", Valentina Della Corte Coordinatore Corso di Laurea Triennale in Hospitality Management Università "Federico II" di Napoli, Carla Pepe Presidente Corso di Laurea Triennale in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.

 

HospitalitySud si è svolto con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania, è promosso dall'Unione Industriali di Napoli, da Federalberghi Napoli, da Confesercenti Napoli. Partner ufficiale è Blastness, nata nel 2004 pioniere della digitalizzazione del mercato turistico e dello sviluppo della vendita on-line di camere d'albergo. Conta più di 1.000 strutture clienti ed è il primo provider di sistemi di distribuzione elettronica per hotel 5 stelle in Italia. Nell'estate del 2024 le prenotazioni registrate dagli hotel clienti attraverso i propri canali diretti di vendita online hanno pareggiato i volumi realizzati con Booking.com.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107318107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno