Tu sei qui: Economia e TurismoNasce ad Agerola l’Accademia della Gastronomia e del Turismo
Inserito da (admin), mercoledì 12 giugno 2019 20:41:01
Si è tenuta ieri 11 giugno, presso la Casa comunale di Agerola, la firma della concessione d'uso per la gestione e utilizzazione del bene "Colonia Montana Principe di Napoli" quale centro di Alta Formazione e Specializzazione Universitaria nei settori della Gastronomia e del Turismo, in favore dell'Università Telematica Pegaso e dell'Universitas Mercatorum. Alla sigla dell'accordo erano presenti: Luca Mascolo, sindaco di Agerola, Danilo Iervolino, presidente dell'Università Telematica Pegaso e dell'Universitas Mercatorum, Heinz Beck, chef tre stelle Michelin e futuro direttore scientifico dell'Accademia.
"Prima di ogni altra cosa - ha dichiarato il presidente Danilo Iervolino - desidero ringraziare il sindaco Luca Mascolo e tutta l'Amministrazione comunale di Agerola per l'entusiasmo e l'impegno che hanno dimostrato in questi mesi di lavoro insieme. L'Accademia che nascerà presso la Colonia Montana Principe di Napoli è frutto di un progetto ambizioso e complesso ma che rappresenterà un ulteriore volano di crescita e di sviluppo economico e sociale per l'intero territorio costiero. Sono certo che da qui a qualche anno la scuola di Agerola si affermerà tra le più accreditate nel panorama dell'enogastronomia mondiale. Tutto ciò grazie anche al prestigioso contributo che apporterà Heinz Beck, riconosciuto tra i migliori chef del mondo".
"Il lavoro prodotto in silenzio e le ore trascorse a perfezionare le procedure amministrative - ha aggiunto il sindaco Luca Mascolo - testimoniano una forte sinergia con gli Uffici Comunali, di cui essere fieri. L'entusiasmo e la capacità di investire sul nostro territorio faranno della scommessa avviata con l'università Pegaso un'opportunità dalle potenzialità immense. La presenza del grandissimo chef Heinz Beck, nel suo prossimo ruolo di direttore scientifico, è il segno di quanto sia diventata grande Agerola".
Il Campus che nascerà nell'ex Colonia Montana, sorge su di un belvedere a picco sulla Costa di Amalfi con ampia veduta sul Golfo di Salerno, e ospiterà master, corsi di alta formazione e corsi amatoriali nei settori della Gastronomia dell'Enologia.
L'edificio è costituito da 5 piani ed è corredato da ampi ambienti dedicati alle cucine, una sala destinata a mensa e ristorante didattico e una grande sala per attività convegnistiche, espositive e di promozione.
Al primo piano sono collocati gli ambienti destinati alla didattica, organizzati in 5 grandi aule specializzate per le diverse attività formative svolte dalla scuola: 2 aule training di cucina, 1 aula agorà, 1 aula pasticceria, 1 aula sommellerie.
Al secondo e terzo piano sono collocate 32 camere e 2 suites, per un totale di 72 posti letto, tutte dotate di bagno, per il soggiorno ed il pernottamento degli allievi e dei fruitori delle attività della Colonia.
Fonte: Amalfi News
rank: 108531104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...