Tu sei qui: Economia e TurismoNella tesi di laurea di Vincenzo Ruggiero gli effetti del Covid sul comparto turistico in Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 14:02:32
Ha conseguito la laurea magistrale in Economia Vincenzo Ruggiero di Tramonti e l'ha fatto in presenza, all'Università degli Studi di Salerno, questa mattina, 8 giugno. "Gli effetti della pandemia da COVID-19 sul comparto turistico. Il caso della Costiera Amalfitana" è il titolo della sua tesi in Pianificazione aziendale e decisioni d'investimento, che analizza un tema di grande attualità, con un riferimento al territorio in cui vive.
La pandemia di Covid-19, da emergenza sanitaria, si è in breve tempo trasformata in una crisi globale: non risparmiando alcun settore o parti della nostra quotidianità. I Governi, per limitare la diffusione del virus, hanno introdotto blocchi e restrizioni che hanno rallentato le attività economiche.
Il quesito di ricerca che è alla base della tesi di Vincenzo è: quali sono stati gli effetti prodotti dalla pandemia sul economia mondiale, in particolare sul turismo in Costiera Amalfitana?
Partendo dall'analisi degli effetti prodotti dalla pandemia sull'economia mondiale e gli impatti sul sistema bancario, l'elaborato analizza dapprima le politiche, sia monetarie che fiscali, messe in campo per contrastare il propagarsi della crisi che ne è derivata. In secondo luogo, il lavoro si sofferma sugli effetti della pandemia sul settore turistico, particolarmente colpito da tale evento a causa delle prolungate chiusure e del blocco degli spostamenti tra aree geografiche. L'attenzione è stata posta, in particolare, sul settore turistico della Costiera Amalfitana, che rappresenta, naturalmente, il volano principale del sistema economico dell'area.
I risultati dimostrano come la flessione subita dal turismo sia stata importante. La perdita è stata tanto superiore in Costiera Amalfitana data la forte dipendenza dai flussi turistici internazionali. Attraverso l'applicazione delle tecniche di analisi del bilancio, Vincenzo ha svolto un lavoro di approfondimento relativamente a due società appartenenti al settore della ristorazione e alberghiero nel quinquennio 2016 - 2020 al fine di comprendere le dinamiche economico-finanziarie delle due aziende e gli impatti della crisi pandemica.
Emozionatissimi e orgogliosi i genitori, Carmine e Filomena, ma anche il fratello Rosario e la fidanzata Antonella.
Nel complimentarsi per il prestigioso risultato raggiunto, Positano Notizie rivolge al dottor Ruggiero l'augurio più sincero di un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103211103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...