Tu sei qui: Economia e Turismo«Niente distanziamento tra ombrelloni negli stabilimenti balneari», l'appello di Codacons per l'estate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 09:40:53
Gli stabilimenti balneari italiani devono ridurre le tariffe di lettini, ombrelloni, sdraio e altri servizi come conseguenza dell'addio al distanziamento in spiaggia. Lo afferma il Codacons, dopo la notizia delle nuove linee guida del Ministero della salute per la stagione estiva.
Nel 2022 finalmente cadranno le regole sul distanziamento che limitavano il numero di ombrelloni in spiaggia e quindi la capienza massima degli stabilimenti - afferma il Codacons - Misure che, unitamente alle altre regole sul Covid presso i lidi, hanno portato tra il 2020 e il 2021 ad una raffica di rincari in tutta Italia sia per gli abbonamenti stagionali, sia per l'affitto giornaliero di lettini, ombrelloni e sdraio, i cui prezzi sono aumentati fino al +30% rispetto al periodo pre-Covid.
Ora gli stabilimenti possono lavorare a pieno regime e non sono più sottoposti all'obbligo di limitare il numero di ombrelloni in spiaggia - afferma il Codacons - Per tale motivo le tariffe al pubblico deve essere ridotte e riportate ai livelli del 2019, anche per venire incontro alle difficoltà delle famiglie stremate dal caro-bollette e da un'inflazione alle stelle - conclude l'associazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10279107
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...