Tu sei qui: Economia e TurismoNuova tegola sul Napoli, Stellone operato
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 marzo 2003 00:00:00
Nella tarda serata di ieri, Roberto Stellone è stato operato a Roma per "un'infiammazione dell'appendice con ascesso pericecale". Nella mattinata, era stato ricoverato a Villa Stuart per una serie di indagini, in quanto la febbre era sempre medio-alta, nonostante le cure. Giustificatissime le preoccupazioni dello staff sanitario della società. Dagli esami e dai test cui è stato sottoposto il calciatore, è emerso che la sofferenza e lo stato febbrile derivavano da un'appendicite. Assistito dal dott. Antonio Cristiano (il vice del dott. Russo), Stellone è stato operato nella tarda serata. L'intervento è durato circa mezz'ora. L'attaccante salterà tre-quattro partite, in quanto non potrà essere disponibile prima di una ventina di giorni. Il suo rientro può essere ipotizzato contro il Genoa oppure a Lecce, nella gara che si disputerà alla vigilia di Pasqua. Stellone è il quinto calciatore del Napoli ad essere stato operato in questa sfortunatissima stagione. Prima di lui, era toccato a Massimo Russo, a Matteo Villa, ad Alberto Pavon e, ultimamente, a Francesco Baldini. E' decisamente difficile stabilire se sia più iellato Stellone o Colomba, il quale ultimo, appena ritornato sulla panchina del Napoli, ha dovuto registrare due importanti forfait: prima Baldini, quindi Stellone. L'attaccante è in silenzio stampa, ma se potesse parlare, certamente imprecherebbe contro l'ennesima avversità. Dopo l'infortunio nel ritiro a Bisceglie, nell'anno di Zeman, quando fu costretto a sottoporsi al terzo intervento chirurgico della sua carriera, Roberto disse: «Quale è la mia maggiore aspirazione? Poter disputare un'intera stagione senza infortunarmi, senza fermarmi...». Sarà il caso, sarà il suo destino, ma il povero Stellone non riesce a disputare un campionato senza doversi fermare. Ultimamente, era rimasto bloccato a causa di una lussazione alla spalla durante la partita al San Paolo contro il Lecce. In precedenza, era stato operato due volte quando militava nel Parma e nella Lucchese (due interventi ai tendini di Achille); quindi, quello delicatissimo per la lesione del legamento crociato, riportata a Bisceglie (1° novembre 2000); ancora, altre due operazioni, entrambe ai menischi (settembre 2001 e febbraio 2002). Ieri, il nuovo stop, che stavolta sarà meno lungo. A causarlo un'infiammazione dell'appendice. Il tutto ha avuto inizio nella notte tra sabato e domenica scorsi. Vomito, diarrea, forti dolori addominali. Colica biliare è stata la diagnosi, tenendo presente anche che c'è in giro l'insidiosissimo virus influenzale. Nonostante le cure dello staff sanitario, malgrado le flebo, la febbre non era diminuita. Ecco perché il necessario ricovero nella splendida clinica romana. Colomba, dunque, dovrà fare di necessità virtù. Lo stop di Stellone farà sì che giochi ancora Floro Flores? È un'ipotesi. C'è anche chi ipotizza una formazione diversa da schierare nella delicatissima partita con il Livorno. Un Napoli con il 3-5-2: Mancini; Troise, D'Angelo, Bonomi; Martinez, Vidigal, Marcolin, Montervino, Bocchetti; Pasino (Floro Flores), Dionigi. Colomba, nella sua doppia gestione, non è mai riuscito a schierare per un'intera gara Stellone e Dionigi. 6 incontri, soltanto 223 minuti insieme. Chi dice che Colomba non è sfortunato?
Fonte: Il Portico
rank: 10015109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...