Tu sei qui: Economia e TurismoPer gli universitari corsi e borse alla Fiat
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00
Novità importanti per gli studenti dell'Università di Salerno dal fronte dell'alta formazione: dopo Expo 2001, arrivano stage e borse di studio per gli studenti salernitani attivati dall'area di ricerca della Fiat. L'esperienza di Exposcuola, che ha identificato nella comunità universitaria un interlocutore attivo e protagonista, sta determinando risposte concrete sul versante della sinergia fra Istituzioni locali, Territorio, Aree di ricerca e l'Ateneo salernitano. La recente elaborazione delle linee guida dell'Accordo di Programma fra Provincia di Salerno, Università di Salerno, Bimed, Parco del Cilento e Vallo di Diano ed il Centro Ricerche Fiat prevede iniziative concrete e di forte impatto formativo. L'Accordo delinea l'attivazione di un canale di relazione fra il Centro Ricerche Fiat e l'Università di Salerno, che consentirà agli studenti salernitani di partecipare a stage e borse di studio in materie scientifiche, predisposte direttamente dalla struttura torinese.
I preliminari
L'intesa è stata avviata a Torino da quattro rappresentanti delle rispettive istituzioni salernitane con l'Amministratore delegato Centro Ricerche Fiat, Giancarlo Michelloni. L'Accordo di Programma, invece, sarà firmato entro il prossimo mese di marzo, in occasione della presentazione del progetto Exposcuola 2003. Si tratta di uno spunto importante, dunque, che identifica una strategia di ampio profilo sul versante formativo ed iniziative concrete a "medio termine" (un progetto di bus a combustibile alternativo ed un esperimento di mobilità scolastica e turistica nell'area del Parco del Cilento ad "impatto zero"). Tra queste, il veicolo ad idrogeno ad impatto ambientale zero, presentato proprio in occasione della vetrina internazionale di Expo, divenuto già oggetto del desiderio per il presidente del Parco del Cilento, Giuseppe Tarallo, che guarda al futuro dell'Ente in termini avveniristici. «Il veicolo sarà destinato alle micro-comunità del Parco e del Vallo di Diano, anche se - sottolinea Tarallo - l'obiettivo è quello di inaugurare una modalità decisamente innovativa di trasporto pubblico ad impatto ambientale zero».
Fonte: Il Portico
rank: 10648100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...