Tu sei qui: Economia e TurismoPositano, arriva il "bonus stagionali" /DOMANDE ENTRO IL 24 NOVEMBRE
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 18:02:53
Nel corso della seduta di Giunta tenutasi lo scorso 22 settembre, è stato adottato il piano socio-economico del Comune di Positano a favore dei cittadini. Si tratta di interventi che abbracciano diverse fasce d'età e ambiti: bonus spesa, bonus stagionali, bonus bebè, bonus acquisto biglietti navetta, bonus affitto, bonus cultura, sostegno alle persone bisognose.
Oggi è stato pubblicato il bando per partecipare al bonus stagionali: un contributo "una tantum" mensile, per i mesi in cui non si è lavorato durante il periodo da aprile a settembre 2021, di € 300,00, aumentabili di € 50,00 per ogni figlio a carico di età inferiore a 10 anni.
Possono fare domanda i lavoratori stagionali che hanno i seguenti requisiti:
- residenti e domiciliati nel Comune di Positano alla data dell'8.3.2020;
- che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro dipendente stagionale o a tempo determinato nel periodo compreso tra il 1° settembre 2019 e il 17.03.2020 data di entrata in vigore del D.L. n. 18/2020;
- che siano stati disoccupati per almeno un mese nel periodo aprile-settembre 2021;
- che non sono titolari di pensioni, di reddito di cittadinanza e/o emergenza;
Per periodi lavorati inferiori ad un mese, la mensilità verrà corrisposta nel caso in cui il richiedente abbia lavorato per un periodo inferiore o pari a 14 giorni all'interno del mese preso a riferimento per l'erogazione del medesimo contributo.
Nel caso in cui siano presenti più lavoratori stagionali nel nucleo familiare, il suddetto contributo sarà così corrisposto a tutti gli aventi diritto, mentre il riconoscimento del contributo di € 50,00 per figli minori di anni 10, sarà attribuito ad un solo membro del nucleo familiare.
Tale sussidio assistenziale per "Emergenza COVID", viene erogato a titolo assistenziale e, quindi, esente dall'imposta sul reddito delle persone fisiche, cosi come previsto e disposto dall'art.34 comma 3 del DPR n. 601/1973.
Il richiedente dovrà sottoscrivere e presentare apposita autocertificazione, secondo il modello che verrà predisposto dall'ufficio servizi sociali, che potrà essere soggetta a controllo successivo, da trasmettere all'Ufficio Protocollo del Comune di Positano entro il 24.11.2021 alle 12.
In caso di insufficienza dei fondi comunali, l'Ufficio provvederà a formulare apposito elenco, escludendo i richiedenti che presentino un valore ISEE più elevato.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
A Positano arriva il "bonus cultura" per gli studenti di medie e superiori
Positano, adottato piano socio-economico con bonus per ogni necessità
Fonte: Positano Notizie
rank: 10988102
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...