Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPositano, il Gruppo Ginobbi entra nel mercato delle ville esclusive con Torre Sponda

Economia e Turismo

Un nuovo capitolo nell’ospitalità di lusso in Costiera Amalfitana

Positano, il Gruppo Ginobbi entra nel mercato delle ville esclusive con Torre Sponda

Il Gruppo Ginobbi, già noto per la gestione dell’hotel cinque stelle Palazzo Ripetta a Roma, annuncia il suo ingresso nel settore delle ville di lusso

Inserito da (Admin), lunedì 10 febbraio 2025 15:32:03

Un nuovo prestigioso capitolo si apre per il Gruppo Ginobbi, che annuncia il suo ingresso nel mercato delle ville di lusso con una partnership esclusiva con Torre Sponda. Questo straordinario complesso di cinque residenze private, situato nel cuore di Positano, rappresenta un ulteriore passo avanti per il gruppo che vanta tra i suoi gioielli, la gestione dell'elegante Palazzo Ripetta, hotel cinque stelle affiliato a Relais & Châteaux nel centro di Roma.

Dall'Urbe alla Costiera: un connubio d'eccellenza

"Positano è una destinazione dal fascino senza tempo, amatissima dalla nostra clientela internazionale", dichiara il Presidente del Gruppo Ginobbi, Giacomo Crisci. "Con Torre Sponda intendiamo offrire un'esperienza autentica che rispecchi i valori su cui si fonda la nostra ospitalità: attenzione al cliente, rispetto per la storia e il territorio, e un impegno costante verso la sostenibilità. Questi principi sono alla base del nostro lavoro quotidiano e ci permettono di garantire un'accoglienza che coniuga eleganza e autenticità."

La partnership tra Palazzo Ripetta e Torre Sponda unisce due simboli di eccellenza italiana: l'uno, nel cuore della Città Eterna; l'altro, affacciato sulle acque cristalline della Costiera Amalfitana. Il risultato è un'offerta senza pari, che permette agli ospiti di vivere il meglio di entrambi i mondi, tra sofisticate atmosfere urbane e il fascino incontaminato del Mediterraneo.

Torre Sponda: una proprietà iconica dal fascino intramontabile

Acquistata nel 1905 da Alfred Pattinson e oggi di proprietà di Raimonda e Fausta Gaetani, Torre Sponda conserva intatta la sua anima storica, arricchita da un tocco di modernità. Le ville, che variano da una a cinque camere con vista mare, portano la firma di Fausta Gaetani, designer di fama internazionale, il cui stile ha impreziosito alcune delle più celebri residenze italiane, inclusi gli interni di Palazzo Ripetta.

"Torre Sponda non è solo una destinazione, ma un viaggio personale e significativo", afferma Fausta Gaetani. "In qualità di interior designer e co-owner, ho voluto rendere omaggio alla storia di questa straordinaria proprietà, unendo la tradizione familiare con l'essenza autentica del luogo. Il nostro obiettivo era creare un'esperienza che celebrasse pienamente la bellezza e l'identità culturale della Costiera Amalfitana."

Un'armoniosa fusione tra natura, lusso e cultura

Circondate da rigogliosi giardini mediterranei e affacciate su terrazze panoramiche, le ville di Torre Sponda incarnano alla perfezione lo spirito vivace e rilassato di Positano. Gli interni, impreziositi da ceramiche locali, tessuti artigianali e arredi pregiati, si fondono con la palette cromatica del mare e del paesaggio circostante. Tra le residenze spicca La Torre, un'antica torre di avvistamento medievale meticolosamente restaurata e riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Costruita nel XIII secolo per proteggere la città dagli attacchi saraceni, oggi rappresenta un perfetto connubio tra storia e lusso contemporaneo.

Un impegno per il sociale e la cultura

Oltre alla gestione di strutture di lusso, il Gruppo Ginobbi si distingue per il suo impegno nel sociale. Tra le iniziative sostenute figurano il Teatro Patologico di Dario D'Ambrosi, che promuove l'inclusione attraverso l'arte, e la Susan Komen Foundation per la ricerca e la prevenzione oncologica. Il gruppo sostiene anche la cultura attraverso eventi come Open House e la Rome Art Week, dimostrando che il successo aziendale può andare di pari passo con la solidarietà e la valorizzazione artistica.

Prenotazioni e disponibilità

Le ville di Torre Sponda saranno disponibili per prenotazioni a partire da febbraio 2025, con la possibilità di riservare l'intera proprietà per soggiorni esclusivi. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Torre Sponda.

Con questa nuova collaborazione, il Gruppo Ginobbi conferma il suo ruolo di riferimento nell'ospitalità di lusso, portando l'arte dell'accoglienza italiana in una delle destinazioni più iconiche del Bel Paese, dove il sogno si trasforma in realtà.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109415108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno