Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPositano, turisti costretti a raggiungere hotel a piedi. NCC non avevano pagato ticket ZTL: «Portale non funzionava!»

Economia e Turismo

Positano, Costiera amalfitana, turismo, Pasqua, ZTL, NCC, ticket, portale

Positano, turisti costretti a raggiungere hotel a piedi. NCC non avevano pagato ticket ZTL: «Portale non funzionava!»

Turisti fatti scendere da taxi e pulmini e costretti a raggiungere a piedi, con valige al seguito, il proprio albergo. È questo ciò che è avvenuto a Positano, durante il weekend pasquale

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 20 aprile 2022 09:03:35

Turisti fatti scendere da taxi e pulmini e costretti a raggiungere a piedi, con valige al seguito, il proprio albergo.

È questo ciò che è avvenuto a Positano, durante il weekend pasquale, a causa del mancato pagamento di una tassa di 5 euro che i professionisti del trasporto pubblico devono al comune per accedere nel borgo costiero. Pagamento che si effettua tramite un portale che, spesso, non funziona.

Prima un NCC proveniente da Roma con turisti a bordo, poi un mezzo con autista (noleggio con conducente) con altri turisti. Tutti fermati dalla Polizia Municipale di Positano lungo la Statale 163, appena prima della Ztl fissata dall'ente.

I vigili, agli autisti che provavano a giustificarsi attribuendo la colpa al malfunzionamento del portale, è stato risposto: «Non è un problema nostro». Ecco quindi che i turisti hanno dovuto scendere e raggiungere a piedi la loro destinazione.

Per quest'episodio, Gennaro Lametta, coordinatore regionale della Campania e del Molise della Federnoleggio e Confcommercio, ha chiesto ufficialmente un incontro con il sindaco della città verticale, Giuseppe Guida, per capirci di più. Lametta ha già ottenuto un appuntamento per questo mercoledì con l'assessore regionale al turismo Felice Casucci e con il presidente della commissione attività produttive Giovanni Mensorio.

«Una cittadina turistica come Positano, nota in tutto il mondo, non può obbligare che dei passeggeri siano lasciati lungo la Statale 163 e fatti scendere a piedi" dichiara Lametta "oltretutto questa tassa dei 5 euro viene applicata solo ai professionisti del trasporto, mentre le red car senza autista transitano regolarmente senza essere né fermate né tassate. Si vuole colpire una categoria di lavoratori? Non capisco a chi giovi questa soluzione, se non collezionare figuracce internazionali», ha detto Lametta.

A commentare la vicenda anche Carmela Rescigno, consigliere regionale di Fratelli d'Italia e componente della commissione Turismo della Regione Campania: «La Campania non può permettersi queste figuracce in una fase di ripartenza. L'assessore al Turismo Felice Casucci faccia piena luce sull'episodio avvenuto a Positano nel week end di Pasqua. La Campania merita di finire sui media nazionali per le sue bellezze non certo per questi incidenti che danneggiano il nostro brand».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101827105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno