Tu sei qui: Economia e TurismoPraiano, partita campagna vaccinale per operatori turismo Costa d’Amalfi [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 maggio 2021 15:32:18
Come annunciato, ha preso il via oggi, lunedì 31 maggio, la campagna vaccinale anti-Covid-19 dedicata agli operatori del turismo della Costa d'Amalfi.
Dalle 14.00 presso l'hub aziendale di Praiano, allestito dal Distretto Turistico presso il Centro Culturale "Ing. Pane" (location con panorama mozzafiato - video in basso) sono cominciate le inoculazioni delle dosi di Johnson & Johnson fornite dall' ASL di Salerno.
L'iniziativa è stata resa possibile grazie a una solida collaborazione fra Confindustria Salerno, l'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Regione Campania, l'ASL di Salerno e la Conferenza dei Sindaci. Presenti anche Giovannantonio Puopolo, presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno, il vicepresidente di Confindustria Salerno, Vito Cinque e il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Andrea Ferraioli.
Prima vaccinata Giovanna Ruocco di Agerola, commessa di ModAmare Amalfi.
Per questa prima giornata previste circa 60 le inoculazioni.
Le dichiarazioni di Giovannantonio Puopolo:«Parte la campagna vaccinale per gli operatori turistici da un punto straordinario della Costiera Amalfitana. Siamo a Praiano, al centro della costiera, vicino Amalfi e Positano. I turisti possono venire in maniera tranquilla, anche gli stranieri che hanno qualche perplessità».
Vito Cinque: «Parte oggi la campagna vaccinale in Costa d'Amalfi. E' una campagna vaccinale che nasce grazie ad un protocollo d'intesa tra Confindustria Campania, Regione Campania e Asl Campania. I costi sono a carico dell'azienda. Abbiamo solamente mettere in atto questo meccanismo per tornare a lavorare in sicurezza e dare maggiore tranquillità ai nostri operatori e ai nostri clienti».
Andrea Ferraioli: «Parte oggi la campagna vaccinale proposta da Confindustria, Distretto Turistico e Regione Campania. Qui, a Praiano, cominciamo proprio adesso le prime vaccinazioni. Lo scopo era quello di dare una mano, di mettersi a disposizione di un piano vaccini che sta andando abbastanza bene per cercare di velocizzare per dare maggiore sicurezza agli operatori e ai turistici che verranno in Costiera. Ringrazio Confidustria per la collaborazione, la Regione e lo staff del Distretto che si è speso in questi giorni per mettere insieme questo hub vaccinale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109548105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...