Tu sei qui: Economia e Turismo‘Progetto In', informatica ed inglese per lavorare
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 25 luglio 2002 00:00:00
Il mondo del lavoro non è più così lontano, anzi, grazie a "Progetto In", l'iniziativa promossa da "Italia Lavoro", Provincia e Regione Campania, migliaia di giovani salernitani hanno buone possibilità di trovare un impiego stabile. Salerno, quindi, città pilota nella realizzazione dell'innovativo progetto, ne raccoglie i frutti. Secondo i dati diffusi presso Palazzo Sant'Agostino, infatti, si tratta di 1.427 giovani (2500 contando anche quelli di Avellino e Benevento), di età compresa tra i 16 ed i 32 anni, che, una volta acquisita la certificazione, lavoreranno per un tempo variabile da uno a tre mesi in circa 850 aziende del Salernitano (in Campania hanno dato la disponibilità ad accogliere gli stage formativi 1.250 imprese). Il programma di alfabetizzazione informatica ed inglese, rivolto a giovani disoccupati del Meridione, entra, quindi, nella fase conclusiva, come dimostra l'intenzione del Governo di riaprire il bando per consentire l'accesso sia ai ragazzi che sono rimasti esclusi da tale sperimentazione che agli altri disoccupati del Sud. «Il percorso, primo in Europa, si è articolato - sottolinea Adriano Meucci, responsabile del progetto in Campania - in una fase di aula, durata 14 giorni, necessari per orientare al mercato del lavoro i giovani e per analizzare le competenze di ciascuno, ed in una fase di 10 giorni di formazione e presenza su informatica ed inglese. È stato assegnato, inoltre, un bonus per l'acquisto di computer e stampante. È seguita, poi, una fase di formazione a distanza di circa tre mesi ed a settembre si svolgeranno gli stage». Nella provincia di Salerno sono state presentate circa 3.400 domande (di cui 1.000 ritenute non valide): per i 2.400 giovani che hanno presentato istanza, meno di 1.500 hanno completato il corso di formazione partito un anno fa, poiché erano disponibili 2.180 posti secondo il bando. L'investimento del Governo per le Regioni obiettivo uno è stato pari a 75 milioni di euro. Adesso c'è grande attesa per il momento dello stage nelle aziende. Infatti, proprio nel Salernitano c'è stata una grande disponibilità delle imprese ad accogliere i giovani formandi, segnale che c'è una richiesta di personale qualificato che non riesce a trovare risposte. La speranza è che, una volta concluso il periodo di sperimentazione nei tre mesi finali dell'anno, la gran parte dei giovani riesca a restare nei luoghi di lavoro. «L'iniziativa - sottolinea Gerardo Giordano, assessore provinciale al Lavoro - merita davvero enormi lodi. Va segnalato un dato estremamente significativo, che testimonia quanto i ragazzi abbiano familiarizzato con le nuove tecnologie: quasi il 40% delle domande è stato redatto ed inviato via Internet. Questa tendenza, del resto, si sposa con le esigenze attuali del mercato del lavoro, che richiede imprescindibilmente conoscenze di informatica e di inglese per i neoassunti, anche per professioni artigianali».
Fonte: Il Portico
rank: 10409109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...