Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo‘Progetto In' per 2200 giovani

Economia e Turismo

‘Progetto In' per 2200 giovani

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00

Un programma formativo attento alle esigenze delle imprese artigiane: in quest'ottica è nato il "Progetto In", frutto di un protocollo d'intesa firmato dalla Cna salernitana e da Italia Lavoro. Duemila e duecento disoccupati salernitani, d'età compresa tra i 16 ed i 32 anni, stanno già partecipando alla fase iniziale di formazione, articolata in moduli, con lezioni in aula e formazione a distanza. A questi giovani verrà riconosciuto un bonus di un milione e duecento mila lire per l'acquisto di un computer. Un progetto-pilota, quello in corso in provincia di Salerno, presentato nella sede locale della Cna: presenti il presidente Paolo Quaranta e, per Italia Lavoro, Nello Cavotta e Luca Salmieri. La cooperazione sul versante formativo tra la confederazione artigiana e Italia Lavoro, che mira all'alfabetizzazione informatica e linguistica, interessa anche altre realtà territoriali e coinvolgerà, complessivamente, 60mila giovani.

I dati

I dati e le caratteristiche professionali dei giovani che partecipano a questo programma verranno inseriti in un'apposita banca dati, accessibile alle aziende, che potranno così attingere figure professionali in linea con le proprie esigenze, avviando programmi di stage e tirocini senza alcun costo aggiuntivo e della durata minima di un mese. «Italia lavoro su mandato del Ministero del lavoro - ha detto Cavotta - è partita con questo processo formativo che non ha precedenti per quantità di giovani formati e per qualità. Vogliamo, così, dare ai giovani la possibilità di accedere alle conoscenze dell'informatica e dell'inglese al di là dei corsi scolastici, per dare un valore aggiunto alle loro professionalità, laddove esistono, in modo da metterli tutti nella stessa condizione di partenza. Abbiamo voluto rompere con la figura tradizionale dei corsisti, che spesso lo fanno per mestiere. Per questo non abbiamo previsto, al di là del bonus, nessun gettone di presenza». Italia Lavoro ha presentato anche un'indagine sul mercato del lavoro nella provincia di Salerno, da cui emergono le difficoltà, per piccole e medie aziende, di selezionare e reclutare il personale di cui esse hanno bisogno.

Fonte: Il Portico

rank: 10619101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno