Tu sei qui: Economia e Turismo"Progetto Pesca Campania" a Vico Equense, un’occasione unica per incentivare il turismo e la pesca sostenibile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 dicembre 2023 08:36:47
La manifestazione conclusiva del Progetto Pesca Campania a Vico Equense, un'occasione unica per la città e per il comparto pesca, vera ricchezza del nostro territorio. Ad aprire i lavori, il Sindaco Giuseppe Aiello che ha voluto sottolineare come la città di Vico Equense sia stata tra le prime città "ad adottare soluzioni, come le cassette intelligenti, e gli spazi idonei per incentivare la pesca sostenibile". Per il Sindaco "le nuove soluzioni offrono un valore aggiunto e un immediato impatto positivo anche sul settore del turismo, estremamente legati. Infatti, avere la possibilità di offrire sia ai nostri cittadini che ai turisti prodotti pescati in modo sostenibile, proposti con piatti a km 0, fa davvero la differenza, vista la grande attenzione verso i temi della sostenibilità e della tutela dell'ambiente".
Altro tema molto sentito è stato poi quello delle nuove generazioni, Aiello evidenzia come "la sinergia ed il lavoro di squadra creato anche con le istituzioni scolastiche, sono fondamentali per incidere e sensibilizzare le nuove generazioni sulla riduzione dell'inquinamento e su pratiche sempre più innovative e sostenibili". Allo stesso modo, a rimarcare il legame tra questi temi e quelli del turismo, l'assessore Ciro Maffucci che ha voluto rafforzare l'idea di come "la risorsa mare sia legata al comparto turismo, l'offerta si arricchisce nel momento in cui progetti come questi realizzano azioni concrete verso i temi della sostenibilità". "Abbiamo - dice Maffucci - un valore aggiunto, particolarmente caro e diffuso, legato alla trasformazione delle risorse e all'utilizzo di pratiche e prodotti attenti alla tutela del mare e dell'ambiente che rappresenta un passo in avanti verso un turismo ‘rispettoso'".
A dare maggiore voce e un profilo tecnico ai temi trattati, l'intervento della dr.ssa Immacolata Esposito, biologa nutrizionista che ha elencato "le proprietà benefiche per l'organismo sul sistema cardiocircolatorio nel consumo del pesce, in generale, e più specificamente del pesce azzurro pescato in modo sostenibile". Alla manifestazione, l'ampia delegazione dell'Istituto Alberghiero "De Gennaro" che ha potuto constatare e sperimentare da vicino pratiche di utilizzo sostenibile del pescato nei piatti della tradizione. "I ragazzi sono nell'età giusta per imparare ad essere bravi cittadini", dice la Dirigente Scolastica Beatrice Rosa Russo che ha accompagnato gli studenti nei laboratori sperimentali. "Una giornata fondamentale che ha visto un connubio vincente tra innovazione e tradizione, mantenendo i legami con i valori del passato in un'ottica innovativa aprendo a nuove opportunità e professionalità". Infine, a raccontare tutti i vantaggi delle pesca sostenibile e dell'utilizzo delle cassette intelligenti, Marcello Staiano Presidente della cooperativa La Nuova San Francesco di Paola, che chiarisce "già pratichiamo pesca a km0 ma iniziative come queste sono fondamentali per il nostro settore e soprattutto per la tutela del nostro grande patrimonio mare".
foto: Città di Vico Equense
Fonte: Positano Notizie
rank: 10127109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...