Tu sei qui: Economia e TurismoQuando il limoncello diventa un attrattore turistico: i corsi per realizzare il più buono con Valentì a Positano /foto
Inserito da (Admin), venerdì 30 luglio 2021 12:41:16
La ricetta del limoncello Costa d'Amalfi diventa un volano per attrarre turisti. Accade a Positano dove dalle meravigliose terrazze di Valentì, oltre a godere dello spettacolo unico della verticale di case adagiate sul promontorio, si può imparare a realizzare il famoso infuso amalfitano.
«Sono anni che realizzo delle cooking class all'interno del mio giardino per turisti che arrivano da ogni angolo del pianeta che vogliono guardare come preparo le mie marmellate e il mio limoncello» a parlare è Valentino Esposito, ideatore del Limoncello Spritz (granita di limone, prosecco italiano e limoncello), positanese doc, con un passato in cui si è diviso tra la moda e il mare, che per il dopo pandemia ha realizzato un'esperienza più "light" per venire incontro anche alle mutate esigenze dei turisti.
Indugiare sulla sua terrazza sorseggiando un aperitivo e scoprire i segreti dello sfusato amalfitano, delle sue caratteristiche organolettiche, della sua buccia, dei suoi pregiati oli essenziali, assaporandone il gusto unico, guidati dallo stesso Valentì che, tra una marmellata e uno stuzzichino salato, insegna come realizzare il suo pregiato infuso: il limoncello del Gusto della Costa.
Una nota a parte merita il limone, tagliato a fette e condito con sale e aceto balsamico, presentato in un piatto di Ceramica Assunta con un bellissimo decoro vietrese ispirato proprio al prodotto principe della Costiera Amalfitana.
Sarà la maestria del buon Valentino, dotato di quell'ospitalità sincera tipica positanese, unita alla bellezza che caratterizza la perla glamour della Costa d'Amalfi, che il risultato finale regala emozioni uniche assorbite dagli ospiti come un'esperienza unica e, fortunatamente, ripetibile ogni qual volta si torna a Positano.
Fonte: Amalfi News
rank: 104616103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...