Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, caos e disagi all'area manovra di Gradillo: la denuncia dei referenti SITA [FOTO]
Inserito da (Redazione), martedì 9 aprile 2019 16:57:54
«Vi sembra normale questa situazione a Gradillo, frazione di Ravello? Ogni volta che arriva un bus di linea Sita, diventa un miracolo se riesce a fare inversione di marcia. Tutto ciò accumula ritardi e pericolo alla sicurezza stradale». A denunciare disservizi e disagi nella città della musica è Diego Corace, addetto Sita Sud all'esercizio di Costiera Amalfitana e Penisola e Penisola Sorrentina e rappresentante della sigla sindacale di Fit Cisl, che ci fornisce il materiale fotografico che vi proponiamo.
Con la stagione turistica appena cominciata, Ravello si fa trovare già impreparata nel settore della viabilità. «Abbiamo più volte scritto al Sindaco e Polizia Locale, ma senza riscontro alcuno. L'unica alternativa rimasta è quella di non fare più la fermata e di denunciare il tutto alla Procura della Repubblica» ci scrive Corace che tra le denunce farebbe bene a inserire anche quella relativa all'utilizzo, di pullman fatiscenti, vecchi di vent'anni, oramai usurati e altamente inquinanti, che ancora operano sulla tratta Amalfi-Scala-Ravello.
Si attende con ansia l'arrivo dei nuovi mezzi che l'azienda avrebbe già acquistato (si parlava di alcuni Volvo) ma ancora non ancora messi in strada. Restiamo fiduciosi del coriaceo intervento del rappresentante sindacale.
Leggi anche:
Trasporto pubblico in Costiera: Sita introduce il pagamento biglietto per ogni bagaglio
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108419105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...