Tu sei qui: Economia e TurismoRavello: per il Corpus Domini si rinnova la tradizione dei tappeti di fiori, con entusiasmo e partecipazione [FOTO]
Inserito da (Redazione), venerdì 21 giugno 2019 10:01:48
Domenica 23 giugno il calendario liturgico ci propone la solennità del Corpus Domini (espressione latina che significa Corpo del Signore), una delle principali solennità Cattoliche.
In questa ricorrenza si porta in processione, racchiuso in un ostensorio, il Santissimo Sacramento, esposto alla pubblica adorazione: viene adorato Gesù vivo e vero, presente nell'Ostia che passa sui pittoreschi tappeti naturali costituiti da petali di fiori e fogliame, allestiti lungo il percorso processionale.
Alcune tradizioni vogliono che i petali utilizzati per la realizzazione delle opere floreali debbano essere freschi; a Ravello questa usanza è ancora molto radicata e portata avanti da giovani e adulti che tra oggi e domani si cimentano nella ricerca di petali e fogliame nei giardini in fiore del paese.
I tappeti di fiori saranno allestiti in Piazza Vescovado, sulla via e sulla Piazza San Giovanni del Toro e a Piazza Fontana Moresca.
Una tradizione, questa, che affonda le radici agli inizi del secolo scorso portata avanti con passione e fede da pochi cittadini (su tutti le famiglie Palumbo per Duomo e San Giovanni del Toro e i ragazzi del Lacco).
L'artistica infiorata della scorsa estate, in occasione dell'arrivo a Ravello delle reliquie di Santa Trofimena, ha risvegliato un certo interesse, restituendo alla tradizione nuova linfa.
Sulla scia di quel successo, confidando in una maggiore partecipazione, è intenzione dei promotori storici delle comunità parrocchiali ravellesi, di ampliare l'iniziativa proprio da quest'anno. A partire dal numero degli spazi che solitamente vengono destinati a questa tradizione.
L'invito ad aderire all'iniziativa è rivolto a tutti: bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani. Ognuno potrà offrire un prezioso contributo. Non è richiesta alcuna specifica capacità, solo la voglia di partecipare e impegnarsi.
Sarà l'occasione anche per vivere un momento di vita associativa e a riscoprire valori e tradizioni che diversamente andrebbero perduti, di cui la nostra società ha tanto bisogno.
Basterà raggiungere, a partire dalle 15,30 di domenica 23 giugno, una delle seguenti postazioni: Piazza Duomo; imbocco Viale Wagner (lato giardini del Municipio); ingresso giardini Principessa di Piemonte; Chiesa San Giovanni del Toro e piazza Toro; Piazza Fontana; Chiesetta dell'Ospedale; spazio antistante la Chiesa di Gradillo.
Chi avrà la possibilità potrà raccogliere, personalmente, dei fiori nella giornata di sabato e domenica mattina, conservandoli in un luogo fresco, in scatole di cartone (sconsigliate buste in plastica).
Si raccomanda di indossare indumenti leggeri e di munirsi di un cappellino, in special modo per i bambini, così da ripararsi dal sole almeno nella prima parte del pomeriggio.
>Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105634108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...