Tu sei qui: Economia e TurismoRecovery: entro 24 ore sarà approvato il PNRR. Franco avverte: «Non sostituirà le risorse ordinarie per il Sud»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 11:14:21
La procedura per l'approvazione del Pnrr italiano è partita ufficialmente. Secondo quanto si apprende, la Commissione ha lanciato la cosiddetta 'procedura scritta', cioè quel metodo di approvazione che non prevede la riunione fisica del collegio dei commissari ma solo l'ok dei gabinetti in forma scritta.
Non sono attesi ulteriori commenti al testo, che quindi dovrebbe essere approvato definitivamente entro 24 ore, durata standard dell'iter di approvazione.
Con il Pnrr si punta a risolvere soprattutto l'annosa questione meridionale per rendere l'Italia intera un paese competitivo.
«L'Italia non può crescere senza una forte dinamica delle regioni meridionali - ha dichiarato Daniele Franco, ministro dell'Economia e delle Finanze, intervenendo al convegno intitolato "Umanesimo digitale. Sud & Nord: Villa Nitti accorcia le distanze" che si è svolto a Maratea -. Il Pnrr ha tra le sue priorità l'inclusione e non può che cercare di affrontare la questione dello sviluppo meridionale che è stabile da circa 40 anni».
«Al Sud è destinato il 40% delle risorse del Pnrr, a cui si aggiungono quelle del Fondo di sviluppo e coesione, i fondi della Programmazione europea. Sia chiaro che un ritardo di sviluppo delle dimensioni di quello del Sud d'Italia deve avere una strategia di lungo periodo e che utilizzi tutti gli strumenti, come fondi europei e politiche ordinarie. Il piano è occasione di sviluppo fondamentale ma non può bastare. Può dare forte contributo alla convergenza ma non è sufficiente poiché servono anche le politiche ordinarie», ha chiosato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107710100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...