Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoReddito di cittadinanza, presidente Inps: «Maggioranza dei percettori al Sud, ma aiuti Covid sono andati tutti al Nord»

Economia e Turismo

Reddito di Cittadinanza, Covid, presidente Inps, Inps, Sud, Nord

Reddito di cittadinanza, presidente Inps: «Maggioranza dei percettori al Sud, ma aiuti Covid sono andati tutti al Nord»

"Il Mezzogiorno - spiega - deve smettere di farsi del male da solo. Si parla sempre del reddito di cittadinanza che in effetti per il 65 per cento è andato al Centro-Sud. Ma si tratta del 65 per cento di 7,6 miliardi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 ottobre 2022 10:40:40

A Palermo, nel corso del tour fra le università del Mezzogiorno per presentare il rapporto annuale dell'istituto di previdenza illustrato alla Camera a luglio, il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, ha parlato del reddito di cittadinanza, uno dei temi più chiacchierati e discussi durante le recenti elezioni politiche. Le sue parole sono state riprese da Repubblica.

"Il Mezzogiorno - spiega - deve smettere di farsi del male da solo. Si parla sempre del reddito di cittadinanza che in effetti per il 65 per cento è andato al Centro-Sud. Ma si tratta del 65 per cento di 7,6 miliardi. L'Inps lo scorso anno ha speso in totale 365 miliardi di euro. Per le varie prestazioni dell'emergenza Covid abbiamo erogato 60 miliardi e per la cassa integrazione altri 40 miliardi. Questi interventi al 70 per cento sono andati al Centro-Nord".

"Si è visto - rivela - che le donne che percepiscono il reddito di cittadinanza hanno una maggiore natalità e gli anziani con pensione di cittadinanza aumentano la loro aspettava di vita". I dati sono nero su bianco nelle oltre 500 pagine di rapporto e dimostrano che questi due fenomeni sono molto più spiccati in Sicilia e al Sud dove le donne con Rdc che decidono di dare alla luce un figlio sono il 2,7 per cento in più di quelle senza assegno e la mortalità degli anziani con l'aiuto dell'Inps scende dello 0,77".

"Questo si ripercuote anche sulle pensioni - spiega - che nella fascia bassa sono sempre più esigue. Simulando un salario minimo di 9 euro l'ora avremmo un aumento del 10 per cento dell'importo pensionistico, una percentuale che cresce ancora di più se si considerano le donne o i giovani con anzianità che parte dagli anni '80. Non dobbiamo dimenticare che l'occupazione lo scorso anno è aumentata del 22 per cento ma un terzo di questi lavoratori guadagna meno di mille euro".

Foto: Christian Manieri

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10856105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno