Tu sei qui: Economia e TurismoRiapre per questo weekend il ristorante Il Glicine dell’Hotel Santa Caterina di Amalfi
Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), venerdì 17 luglio 2020 16:37:48
di Mariarosaria Pisacane - Prende il nome dalla pianta rampicante dai profumati fiori a grappolo che, con le sue delicate tonalità lilla, smorza le variegate sfumature di verde dei terrazzamenti e della macchia mediterranea in cui è immerso l'Hotel Santa Caterina di Amalfi, uno dei fiori all'occhiello dell'ospitalità campana. Di proprietà della famiglia Gambardella dal 1904, è una splendida villa in stile liberty superbamente sospesa tra l'azzurro del cielo e quello del mare, offrendo dalle sue terrazze una visuale esclusiva e di incomparabile bellezza sulla costa sottostante. E' un luogo in cui si esaudiscono desideri inespressi, in cui il lusso e l'accoglienza rappresentano la solida spina dorsale di una storia familiare che ha saputo proiettare una realtà locale a livelli di eccellenza inarrivabili, grazie alla continua evoluzione di un progetto, capace di crescere e mutare, pur restando sempre fedele alla sua visione embrionale.
Alla guida del ristorante Il Glicine, di recente insignito della Stella Michelin, l'executive chef Giuseppe Stanzione che, attraverso un menù degustazione, conduce per mano l'ospite attraverso un percorso sensoriale ed emozionale, alla scoperta di sapori autentici, modificati e alleggeriti nella consistenza. Un ristorante gourmet dove tecnica e sperimentazione sono al servizio di una cucina mediterranea fatta di sapori puliti e ben riconoscibili, realizzati con tecniche di cottura moderne e con una predilezione per i prodotti che raccontano nel piatto la storia e le tradizioni del nostro territorio.
Aperto anche agli ospiti esterni, è l'elegante terrazza panoramica a picco sul mare dove potersi concedere il piacere di un viaggio di gusto completo e appagante.
Dal 25 giugno scorso l'Hotel Santa Caterina ha ufficialmente riaperto le sue porte, sebbene la chiusura dei voli extra continentali abbia fortemente influito sul tipo di turismo che era solito frequentare questa lussuosa struttura. Tuttavia è un'occasione per vivere un soggiorno esclusivo, assaporando il piacere di vivere la Costiera Amalfitana in maniera meno frenetica, indugiando nell'anima profonda di una terra che sa concedersi con calma, facendosi ammirare in tutta la sua naturale bellezza.
In quest'ottica, quindi, la riapertura in questo fine settimana del Ristorante Il Glicine rappresenta il valore aggiunto in termini di offerta gastronomica, per un'esperienza di gusto che sappia esaltare al meglio un panorama unico e una filosofia di accoglienza che ha saputo superare indenne - specie nell'ultimo anno - sfide difficili e pesanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100599103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...