Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRidimensionamento vie del mare, la preoccupazione e la richiesta di certezze del Distretto Turistico Costa d’Amalfi

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, vie del mare, turismo

Ridimensionamento vie del mare, la preoccupazione e la richiesta di certezze del Distretto Turistico Costa d’Amalfi

La nuova ordinanza della Capitaneria di Porto di Salerno che introduce delle modifiche al regolamento degli approdi nei porti della Costiera Amalfitana ha prodotto per il momento una diminuzione delle corse da parte dei vettori delle vie del mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 febbraio 2024 13:33:16

Il ridimensionamento delle vie del mare poco prima dell'avvio della nuova stagione turistica desta preoccupazione negli operatori del turismo della Costiera amalfitana. A loro nome il Distretto Turistico Costa d'Amalfi chiede certezze che possano garantire al primo comparto economico e produttivo del territorio di poter fare una programmazione seria per la destinazione nel suo complesso.

La nuova ordinanza della Capitaneria di Porto di Salerno che introduce delle modifiche al regolamento degli approdi nei porti della Costiera Amalfitana ha prodotto per il momento una diminuzione delle corse da parte dei vettori delle vie del mare. Il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli spiega: "Questo crea una forte preoccupazione tra gli operatori del comparto turistico, preoccupazione che ci è stata espressa da un grande numero di persone e della quale come Distretto Turistico ci facciamo portavoce. Occorrono certezze per poter fare una programmazione seria per la destinazione: invece allo stato attuale delle cose ci troviamo con la mobilità locale che cambia poco prima dell'avvio della stagione turistica, avviando una reazione a catena sull'intero sistema di mare e di terra sui cui effetti nel tempo e nel picco della prossima stagione turistica nessuno sembra aver fatto valutazioni."

Allo stato attuale delle cose, la nuova ordinanza impone tra l'altro un distanziamento minimo di 5 minuti tra una corsa e l'altra e la riduzione della lunghezza dei battelli autorizzati ad attraccare nei porti di Maiori (Che passa da 32 a 23 metri) e Cetara (Che passa dai 32 ai 27 metri). Il che porta alla perdita, ad esempio, di circa 200 passeggeri per corsa nei porti di Maiori e Cetara dove dovranno fare servizio battelli più piccoli e limiterà il numero delle corse integrative per sopperire alla minore capienza dei battelli più piccoli o nei giorni di ressa estiva. Una notizia che desta inquietudine tra gli operatori del turismo, ancora di più visto che da luglio ci saranno i nuovi voli all'aeroporto che della Costa d'Amalfi porta il nome e che veicolerà ulteriori visitatori verso la Divina.

Ferraioli continua: "La nostra domanda è: i viaggiatori che non potranno più salire sui battelli, da quale servizio di trasporto saranno accolti? Questa valutazione è stata fatta? Perché i turisti arriveranno in ogni caso e ci saranno giornate di grandissima affluenza nei prossimi mesi. Visti i nuovi voli all'aeroporto Costa d'Amalfi ci saremmo aspettati un rafforzamento delle vie del mare e non un ridimensionamento. La nostra non è una critica al regolamento o all'operato della Capitaneria di Porto di Salerno, sia ben inteso, ma una richiesta di cambiamento da parte di tutti nell'approccio alla mobilità della Costiera amalfitana. Il numero di visitatori che si muovono in maniera liquida da un mezzo all'altro tra terra e mare non consente più di trattare ogni vettore come un microcosmo a sé stante. Operando tutti scollegati e alla cieca non si risolvono i problemi, ci si limita a passare il cerino acceso in mano a un altro sistema di trasporto, nell'attesa che qualcuno nel giro si bruci la mano. Chiediamo un piano di mobilità complessiva dell'intera destinazione Costa d'Amalfi, solo in questo modo si può garantire la possibilità di fare programmazione al comparto che dà da vivere all'intera Costiera amalfitana e alle aree limitrofe, che rimette in tasse cifre da capogiro all'erario e che per mantenersi ad alti livelli deve poter programmare nel tempo. Come Distretto Turistico siamo pronti a fare la nostra parte, abbiamo i dati dei flussi di mezzi e persone e già da tempo ne abbiamo fatto risorsa comune per studiare la questione mobilità. La base per capire il sistema c'è, occorre operare insieme".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Ridimensionamento vie del mare, la preoccupazione e la richiesta di certezze del Distretto Turistico Costa d’Amalfi Ridimensionamento vie del mare, la preoccupazione e la richiesta di certezze del Distretto Turistico Costa d’Amalfi

rank: 102312106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno