Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRiforma concessioni demaniali: al centro tutela investimenti fatti, freno al “caro-ombrellone” e garanzia di accesso al mare a tutti

Economia e Turismo

Concessioni balneari, turismo, spiagge, emendamenti, Ddl concorrenza, mare

Riforma concessioni demaniali: al centro tutela investimenti fatti, freno al “caro-ombrellone” e garanzia di accesso al mare a tutti

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'unanimità agli emendamenti al Ddl concorrenza che introducono la riforma delle concessioni balneari.

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 febbraio 2022 12:48:25

Com'è ormai noto, a partire dal 2024, come imposto dal Consiglio di Stato europeo, gli operatori balneari non si vedranno rinnovare la concessione demaniale.

Oggi, il Consiglio dei ministri - annuncia SkyTg24 - ha dato il via libera all'unanimità agli emendamenti al Ddl concorrenza che introducono la riforma delle concessioni balneari. Al centro la tutela degli investimenti fatti e di chi deve il suo reddito prevalentemente alla gestione di uno stabilimento balneare.

Ma anche una spinta agli investimenti futuri collegati al miglioramento del servizio, con il contenimento dei prezzi e un freno al "caro-ombrellone".

Da ora in poi le concessioni saranno rilasciate secondo procedure selettive (avviso pubblico di evidenza pubblica) e nel rispetto delle regole Ue. Le gare per le concessioni dovranno rispettare «i principi di imparzialità, non discriminazione, parità di trattamento, massima partecipazione, trasparenza e adeguata pubblicità». I comuni dovranno individuare un «numero massimo di concessioni di cui si può essere titolari per favorire l'accesso delle microimprese e delle piccole imprese».

Uno dei requisiti sarà quello di garantire a tutti l'accesso al mare, con «la costante presenza di varchi per il libero e gratuito accesso e transito».

Nella bozza si prevedono «clausole sociali volte a promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato nell'attività del concessionario uscente».

Il governo, una volta approvate le norme all'interno del Ddl sulla concorrenza, avrà 6 mesi per adottare i decreti delegati con le nuove regole per le gare.

«Con questo atteggiamento non è l'Europa che ci dice di fare qualcosa, ma è il governo italiano che ci sta mandando in pasto all'Europa e sta aprendo le porte agli investitori stranieri», ha detto Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari Italia.

 

Leggi anche:

Concessioni demaniali in scadenza, istituito un tavolo al MISE per la tutela dei balneari

Concessioni demaniali, Piero De Luca: «Intervenire quanto prima per dare certezze al settore»

Concessioni balneari, dal Consiglio di Stato stop rinnovo dal 2024

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102225107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno