Tu sei qui: Economia e TurismoRinascita del Real Polverificio Borbonico di Scafati: un nuovo polo turistico-culturale
Inserito da (Admin), martedì 4 marzo 2025 15:23:39
Nell'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei è stato presentato il progetto di partenariato pubblico-privato per la rigenerazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati. Il complesso, che si estende su 29.000 metri quadri coperti e 173.000 metri cubi di volumetria, di proprietà dello Stato, è stato messo a disposizione di investitori e stakeholder per raccogliere proposte di riqualificazione che ne esaltino il valore architettonico, culturale e agricolo, trasformandolo in un significativo attrattore turistico-culturale. La consultazione al mercato, inizialmente pubblicata il 27 gennaio, è stata prorogata fino al 30 aprile.
Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Pompei, ha sottolineato che, nonostante la struttura non abbia valore archeologico, rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo economico, sociale e culturale attraverso il partenariato pubblico-privato. Il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha espresso il forte interesse del Comune per trasformare l'area in un polo turistico di richiamo, garantendo la disponibilità a implementare le varianti urbanistiche necessarie a favorire gli investimenti privati. Anche l'Unità Grande Progetto Pompei ha confermato l'impegno, considerando la posizione di Scafati nella buffer zone del sito vesuviano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104515107
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...