Tu sei qui: Economia e TurismoRisorse e lavoro, De Luca lancia allarme: «In atto tentativo di ridurre fondi europei destinati al Sud a vantaggio del Centro-Nord»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 17:23:20
«Il Covid passerà, dobbiamo guardare anche al futuro. Qui dobbiamo stare attenti. È in atto un tentativo per ridurre drasticamente le risorse destinate al Sud. Ad oggi, non abbiamo nessuna certezza sulla percentuale di fondi europei destinati al Sud. Lancio un grido d'allarme. Nel centro-nord quando si tratta di finanziamenti ci sono intese trasversali: centro, destra e sinistra. Vorremmo che anche le realtà istituzionali del sud imparassero a fare lobby almeno per difenderci rispetto a quello che ci è dovuto».
Queste le parole del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta consueta del venerdì su Facebook, dopo aver parlato della «buona tenuta» della sanità campana di fronte al Covid-19.
«Finora abbiamo dato 4mila posti di lavoro ad altrettanti giovani, di cui 3mila grazie al concorsone per la pubblica amministrazione e mille derivanti dal concorso per l'occupazione dei Centri per l'Impiego della Regione Campania. È la più grande operazione sociale che si sia fatta in Italia per il lavoro. Ma non ne parleranno nelle varie trasmissioni televisive», ha aggiunto.
«Ma il problema più drammatico col quale dovrà misurarsi l'Italia nei prossimi decenni è che l'anno prossimo i nati scenderanno sotto le 400mila unità», ha detto.
«Abbiamo l'obiettivo per questa legislatura di diventare le prima regione italiana per l'informatizzazione dei servizi, qualche risultato l'abbiamo già ottenuto. Siamo già divenuti la prima regione d'Italia per i tempi di pagamento... Non si direbbe... Paghiamo a ventisei giorni. Adesso per quanto riguarda il comparto sanitario. Saremo il punto d'eccellenza anche per tutto il resto», ha chiosato.
Leggi anche:
Sud Italia sempre più povero rispetto al Nord, alle origini della questione meridionale
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104614101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...