Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, a breve il nuovo tecnico
Inserito da (admin), venerdì 30 maggio 2003 00:00:00
30 giorni di lavoro: un impegno continuo, scandito da ritmi frenetici. Viaggi all'estero, riunioni operative, partite osservate, allenatori contattati, incontri con gli amministratori locali. Un rapporto da consolidare con il presidente Aliberti, un'intesa da raggiungere, anche se il direttore sportivo ha sempre escluso qualsiasi screzio con il presidente, soprattutto in riferimento alla scelta del nuovo tecnico. Carmine Longo lavora 12 ore al giorno ed il suo telefono squilla continuamente. E' lui ad avere rapporti con il mondo del calcio, è lui che sta conducendo la campagna acquisti. Il suo obiettivo è costruire una squadra vincente. Il suo quartier generale è la sede di Corso Garibaldi. Ecco il bilancio iniziale del lavoro del dirigente salernitano. Soddisfatto? «I bilanci si fanno alla fine. Ne riparleremo, magari, a fine stagione, non prima». E del suo lavoro? «Tutto nella norma. Mi sento, però, come una macchina a vapore. Tanto sforzo, ma anche molte energie non capitalizzate. Mi auguro di essere a pieno regime a breve. Lavoro tanto, ma sembra di non aver fatto ancora nulla». Sta incontrando difficoltà? «Non siamo la Juventus e dobbiamo fare di necessità virtù per organizzare nel migliore dei modi l'intera area tecnica. Sto studiando attentamente per migliorare ogni aspetto della vita quotidiana». Il primo problema da risolvere sono i campi d'allenamento? «Abbiamo bisogno di una sede idonea e non itinerante, dove poter attrezzare alcune aree, come il magazzino e l'infermeria. Il Comune di Salerno è stato disponibile, perché ci ha offerto il Vestuti, il Volpe oppure il campo di Sant'Eustachio, ma in turnazione con altri club. Ora, però, ci rivolgeremo anche a Comuni limitrofi, perché per Castelrovere ci vorrà ancora del tempo, anche se mi auguro di poter disporre presto dei due campi in corso d'allestimento. Al Vestuti, invece, si disputeranno le partite dei campionati Primavera ed Allievi, anche se potrebbe trattarsi di una soluzione temporanea, perché il campo, con il troppo utilizzo, potrebbe anche accusare qualche problema». E Salerno? «Ho trovato una città molto matura. In altri tempi, ci sarebbero state contestazioni. In alcuni casi, però, la noncuranza è peggiore di qualsiasi altra forma di contestazione». Significa che la città è cambiata...«Vedo più giornali, tante televisioni ed una maggiore attenzione intorno alla Salernitana. In questi anni la tifoseria è cresciuta tantissimo. Occorrerebbe maggiore attenzione e, quindi, collaborazione tra società e media». La Salernitana non ha ancora l'allenatore: «Non è un problema». Lo è stato l'accordo di Marino con il Foggia? «Non ci ha spiazzati. Se si fosse liberato, lo avremmo preso, ma in queste settimane ha manifestato qualche timore di troppo. Significa che, al di là delle tre promozioni di fila, non ha ancora una personalità compiuta». E Camolese? «Con lui sono stato chiaro. Mi ha chiesto di aspettare. Staremo a vedere, ma non ho mai pensato di vendergli la serie B». Chi sarà il futuro allenatore? «In questo periodo ho contattato 10 tecnici. Potrebbe anche essere uno di quelli ancora non nominati». Quando sarà ufficializzata la scelta della società? «Presto, molto presto. Spero già la prossima settimana». E la squadra? «Ci sono stati alcuni colloqui. Ora, però, basta. Tutto è rimandato al termine della stagione, anche perché così non ascolterò più lamentele da parte dei calciatori».
Fonte: Il Portico
rank: 10546105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...