Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Aliberti gioca l'ultima carta
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 febbraio 2003 00:00:00
Mortificata, umiliata, disastrata in tutto e per tutto. I numeri sono un'autentica condanna in questa stagione nera che più nera non si può. La Salernitana è con tutti e due i piedi in C. Ormai Aliberti ha esaurito le mosse tecniche, dopo l'allontanamento di Zeman e degli zemaniani. Ora proverà a giocarsi tutte le sue carte in Lega, dove oggi è in programma un Consiglio direttivo per verificare quale dei progetti di riforma dei campionati di A e B potrà essere ritenuto eventualmente più valido. Ed Aliberti porterà avanti un progetto, condiviso da gran parte dei presidenti di A e B, che prevede il blocco delle retrocessioni, fino al 2007, dalla B alla C. Questo sarà un passaggio fondamentale che il presidente della Salernitana sosterrà a Milano. Sarà ritenuta questa una condizione di base immodificabile, qualunque sia il numero delle squadre da ammettere al prossimo campionato di massima serie. Ciò, chiaramente, verrà inquadrato in un progetto più ampio di risanamento del settore calcio. Svanite del tutto le possibilità sul campo, a meno di un qualcosa che a questo punto è da definire più di un semplice miracolo, Aliberti si gioca tutte le sue ultime carte in Lega a Milano. Varrella, invece, ha trascorso la mattinata a Roma, in compagnia del vicepresidente Franco Del Mese, e ha partecipato alla riunione con gli arbitri in programma all'Hilton. Ed ha ricevuto ancora una volta la fiducia dalla società granata. La giornata di ieri è stata quella dell'ennesima riconferma del tecnico, a discapito dei risultati disastrosi (5 sconfitte e 1 pareggio, 0 gol all'attivo e 13 al passivo) e della mortificazione di Terni, frutto, stavolta, delle scelte incomprensibili dell'allenatore, oltre che dello stato di totale confusione in cui versa la squadra granata. Sì, perché Varrella contro la Ternana ha realmente sbagliato tutto quello che c'era da sbagliare. Ha stravolto la formazione che aveva dato segnali di ripresa contro il Messina, decidendo di variare modulo ed uomini. Per fare posto dal primo minuto a Fusco, scelta che ha poi rinnegato, sostituendo il capitano, ha schierato una difesa a tre, avanzando Olivi a centrocampo. In questo modo, Fusco ha giocato addirittura da laterale destro difensivo, Olivi è stato costretto a difendersi dalla spinta di Sussi e la Salernitana ha giocato pochissimi palloni a centrocampo. In questo reparto ha, poi, effettuato altre scelte incomprensibili, come l'esclusione di Teco a beneficio di Consonni, in evidente ritardo di condizione. La presenza di quest'ultimo ha finito con il complicare la vita a Cammarota, che non ha potuto giocare dietro le punte, nel ruolo in cui esprime al massimo le sue potenzialità. Il tecnico, a fine gara, ha ammesso di aver commesso degli errori di valutazione. E' chiaro che, in una situazione già così deteriorata, gli errori di Varrella dovrebbero essere ridotti al minimo. Adesso c'è la sosta di campionato e ciò vuol dire che il tecnico avrà la possibilità di stare qualche giorno in più con la squadra per preparare la prossima partita contro il Lecce di Delio Rossi. In 15 giorni si potrà portare ad una condizione migliore i nuovi e provare ad affinare l'intesa. Questo per ritrovare dignità sul campo, al di là della classifica e degli obiettivi. Dignità vuol dire giocarsi la partita e magari segnare un gol, cosa che con Varrella allenatore ancora non è riuscita alla Salernitana.
Fonte: Il Portico
rank: 10456101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...